Valle del Chiese

martedì 18 Novembre, 2025

Storo e la presunta aggressione notturna (di cui non c’è nessuna denuncia). Il sindaco: «Forze dell’ordine al lavoro. Incontrerò i cittadini per parlare di sicurezza»

di

L'episodio è accaduto lo scorso venerdì: un veicolo danneggiato e una persona in ospedale

Una persona in ospedale e un’auto danneggiata. Sono le poche cose certe dell’episodio accaduto lo scorso venerdì (14 novembre) in pieno centro a Storo. Dell’accaduto, da giorno, parla tutto il paese e il sindaco Nicola Zontini ora ha deciso di organizzare una «serata sulla sicurezza» per avviare un confronto con la cittadinanza.

Ma i dettagli restano misteriosi. Per un semplice motivo: nessuno ha denunciato. Nessuno si è fatto avanti con i carabinieri, che pure stanno indagando, per dare una spiegazione sull’accaduto.

Eppure, quella lite, perché di questo sembra essersi trattato, è stata sentita da molti residenti del centro della valle del Chiese. «Quello che sappiamo – si apprende dalla polizia locale – è che sono stati coinvolti due adulti e alcuni giovani. Sono intervenute diverse pattuglie della compagnia di Riva del Garda: l’episodio si è protratto  per un certo tempo e, come elementi certi, si registrano danni a un veicolo e il probabile accesso al pronto soccorso di almeno una persona». L’indagine è affidata sempre ai militari gardesani.

Ma intanto, in paese se ne continua a parlare. E il sindaco ha deciso di prendere la situazione in mano.

«Le forze dell’ordine – fa sapere il primo cittadino Zontini – stanno svolgendo tutte le verifiche necessarie per ricostruire con precisione quanto accaduto e accertare le responsabilità dei soggetti coinvolti. I tempi dell’indagine sono quelli richiesti da un lavoro accurato, ma un punto deve essere chiaro: chi ha sbagliato risponderà delle proprie azioni. Comprendiamo pienamente il disagio e la preoccupazione che la comunità sta vivendo in queste ore. È però fondamentale mantenere fiducia nel lavoro degli inquirenti e delle forze dell’ordine, che stanno operando con il massimo impegno.
Accanto al lavoro delle autorità, desideriamo evidenziare anche l’impegno continuo dell’Amministrazione comunale sul fronte educativo e preventivo, un impegno che non sempre è visibile con comunicazioni pubbliche, ma che rappresenta una parte essenziale della nostra azione quotidiana. Il lavoro in atto è silenzioso, spesso discreto, perché non sempre è possibile entrare nei dettagli, ma è fondamentale per costruire basi solide per il futuro della nostra comunità.
In continuità con le iniziative già avviate dall’Amministrazione sul tema della sicurezza, informiamo che nei prossimi giorni verrà organizzata una serata pubblica, alla presenza dei rappresentanti di Carabinieri e Polizia di Stato. Sarà un momento utile per illustrare le attività in corso, le misure programmate e gli strumenti che verranno messi in campo per rafforzare ulteriormente il presidio del territorio.
Una cosa dev’essere ribadita con forza: non permetteremo che le nostre comunità diventino ostaggio di comportamenti violenti e contrari ai valori che ci contraddistinguono. Episodi come quello di venerdì, seppur isolati, minano il senso di serenità dei cittadini e rischiano di offuscare l’immagine di un territorio che ha sempre fatto della coesione la propria forza.
La nostra comunità, infatti, è da sempre esempio di solidarietà, impegno e partecipazione, grazie anche al fondamentale lavoro delle numerose associazioni presenti sul territorio.
È da questi valori, da questo spirito di collaborazione e responsabilità condivisa, che dobbiamo ripartire e trarre ispira».