Opportunità
giovedì 4 Settembre, 2025
Piano delle Politiche giovanili 2025-2030: ultimi giorni per candidarsi come consulente
di Redazione
La persona selezionata opererà in stretta collaborazione con lo Young Board, il gruppo che affiancherà l'Amministrazione nella redazione del piano

C’è tempo fino alle 12 di martedì 9 settembre per partecipare alla selezione bandita dal Comune per individuare la figura che affiancherà l’Amministrazione nella redazione del nuovo Piano delle Politiche giovanili 2025-2030.
La persona selezionata opererà in stretta collaborazione con lo Young Board, il gruppo di giovani che supporta l’Ufficio Politiche giovanili e che sarà parte attiva anche nella definizione del Piano.
Il documento programmatico sarà elaborato attraverso un percorso partecipato, che prevede momenti di ascolto e confronto con giovani, realtà del territorio, istituzioni e associazioni, con l’obiettivo di sviluppare strategie efficaci, sostenibili e in grado di rispondere alle sfide attuali, sia a livello locale che globale.
L’iniziativa rappresenta un’importante opportunità per contribuire alla costruzione di una città sempre più attenta e vicina alle nuove generazioni, valorizzando il ruolo dei giovani nella definizione delle politiche pubbliche.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del Comune, nella sezione avvisi.
L'intervista
Proporzionale, Daldoss frena gli entusiasmi del Patt: «Parlarne ora è prematuro, aspettiamo la Consulta sul terzo mandato»
di Simone Casciano
Per il consigliere provinciale, fuoriuscito da Fratelli d'Italia, discuterne adesso è «inappropriato». Prima serve capire cosa deciderà la Corte Costituzionale
La dotazione
Furti in azienda: la Provincia lancia i contributi. Da 5mila a 48mila euro per finanziare allarmi, blindate, videocamere e impianti contro i ladri
di Redazione
L’incentivo è rivolto a micro e piccole imprese. Il sostegno può coprire fino al 96% della spesa sostenuta, sommando l’incentivo provinciale (60%) con il credito d’imposta nazionale (36%)
il programma
Campioni e idee, ritorna il Tour dell’Autonomia promosso dal T: Moser, Crippa e Pellai tra i protagonisti
di Redazione
Si parte con il secondo ciclo di eventi (prima tappa il 26 settembre a Lavis) che proporrà laboratori di fumetto per bambini/e e ragazzi/e, un confronto con una psicoterapeuta per i genitori per mettere a fuoco il rapporto con i figli, la genitorialità, la relazione con la scuola, il bullismo
L'intervista
Politica, ora Fugatti punta al centro: «Stiamo facendo scelte sociali. Più a destra non si può andare»
di Tommaso Di Giannantonio
Il governatore riflette a tutto campo sulle elezioni provinciali. «Sul proporzionale deciderà il consiglio. E nel 2028 la lista del presidente tra le forze trainanti. Io? Poi si vedrà»