Volley
venerdì 11 Luglio, 2025
Itas Volley, al via gli abbonamenti per la prossima stagione: c’è anche un pacchetto premium con tribuna Vip e parcheggio riservato
di Massimo Furlani
Tutti i prezzi, le novità e le modalità per l'acquisto delle tessere. Poli: «Vogliamo confermarci dopo una stagione da record»

Comincia l’avventura dei Campioni d’Italia. Oggi è partita ufficialmente la stagione sportiva 2025/2026 della Trentino Volley lanciata, come da tradizione, con la presentazione della campagna abbonamenti della società gialloblù presso la Cittadella Poli. Erano presenti alla conferenza il presidente Marcello Poli, il GM Bruno Da Re, la vicesindaca di Trento Elisabetta Bozzarelli e i giocatori Riccardo Sbertoli, Alessandro Michieletto e Gabriele Laurenzano. Tutti gli abbonamenti saranno acquistabili sia alla sede gialloblù di via Brennero che online su Vivaticket.
Maschile
Rispetto all’annata appena conclusa, il prezzo per i vari pacchetti e i servizi collegati è leggermente aumentato, come ha confermato Da Re: «Si parla di una media di 20 euro in più, se giocheremo un numero di partite in linea con quello dell’anno scorso questo equivale a circa 80 centesimi in più per partita – dichiara – Un piccolo adattamento legato anche al fatto che rispetto alla Coppa Cev giocheremo di nuovo la Champions League, che quest’anno con le tre wild card concesse si presenta ancora più competitiva. La tessera è sempre “full”, quindi include tutte le partite casalinghe». La novità principale è rappresentata dal pacchetto premium, dal costo di 2000 euro, che include oltre al posto in settore Vip una serie di servizi come parcheggio riservato, accesso all’area hospitality, partecipazione ai principali eventi della squadra e una maglietta in omaggio. Dopo le altre tariffe vip si passa alla formula Best (350 euro), seguita da quelle per la gradinata (320 intero, 300 ridotto) e la curva (170 intero, 120 per la tifoseria organizzata Gislimberti).
Fra le novità anche la possibilità di abbonarsi, al costo di 300 euro (280 il ridotto) alla tribuna est, non sarà possibile invece fare l’abbonamento per il settore E, che sarà destinato a eventuali tifoserie ospiti nel caso non bastassero i 160 posti del settore F a loro dedicato.
Femminile
La squadra femminile, che giocherà le partite casalinghe alla palestra del Sanbapolis, prenderà parte al campionato nazionale di A2. Le 19 squadre partecipanti saranno divise in due gironi, uno da nove e uno da dieci, che si affronteranno durante la stagione regolare dal 6 ottobre fino a febbraio con andata e ritorno. La prima metà servirà anche a definire le otto partecipanti alla Coppa Italia, che si giocherà fra dicembre e gennaio. Al termine della stagione regolare le prime cinque di ogni girone accederanno al pool promozione, le restanti invece si giocheranno la permanenza nella serie. L’abbonamento alla squadra femminile gialloblù comprenderà tutte le sfide di stagione regolare, la seconda fase e l’eventuale Coppa Italia. Il prezzo per l’abbonamento stagionale in tribuna è di 100 euro, quello in curva di 70. Per gli abbonati anche alla squadra maschile, la tesserà costerà il 50% in meno. Il costo del biglietto di una singola gara, invece, è di 12 euro per la tribuna e 8 per la curva.
Poli: «2024-2025 da record»
«Sembra ieri che festeggiavamo lo Scudetto vinto dai nostri ragazzi – ha commentato Poli – In queste settimane abbiamo lavorato sui nuovi roster con l’obiettivo di restare competitivi e divertire i nostri tifosi. In termini di pubblico, siamo reduci da una stagione memorabile: 8 soldout su 23 partite giocate in casa, un’affluenza media del 90% di cui la metà di abbonati. Vogliamo confermarci su questi numeri perché per i nostri ragazzi giocare in questa cornice è qualcosa di incredibile».