Meteo
sabato 14 Giugno, 2025
La prima ondata di caldo sta lasciando il Trentino: temporali in Valsugana e nei prossimi giorni su tutta la provincia
di Davide Orsato
A Rovereto superati i 33 gradi, a Trento Laste il termometro si è fermato a 32.8
Come da previsione i primi forti temporali sono arrivati sul Trentino orientale. Colpendo le cime del Lagorai ma anche i centri del Tesino, spingendosi fino a Borgo Valsugana. Potrebbe essere solo l’inizio. Nelle prossime ore, infatti, una goccia d’aria fredda in quota porterà instabilità (e una diminuzione delle temperature) in gran parte del Nord Italia, compreso il Trentino. Ma la giornata di domani, domenica 15 giugno, sarà dominata ancora dal bel tempo, con temperature oltre i trenta gradi sul fondovalle. I temporali arriveranno nella notte, interessando prima le zone settentrionali (val di Non e Fassa) e poi il resto della Provincia. Possibili anche grandinate sparse. Da lunedì 16 temperature in diminuzione ma sempre, marcatamente «estive», con massime vicine ancora ai 30 gradi. Tra la giornata di ieri (venerdì 13) e oggi (sabato 14) sono stati superati i 33 gradi a Rovereto. La stazione di Trento Laste ha raggiunto i 32.8.
Il progetto
Valsugana, in Consiglio provinciale passa la mozione del Pd per il raddoppio della ferrovia
di Johnny Gretter
Approvata la mozione di Zanella (Pd) per migliorare la linea. Previsti più treni, stazioni accessibili, elettrificazione fino a Bassano e un protocollo con il Veneto per il raddoppio del binario
La sentenza
Scontro sulla ciclabile della Valsugana: ciclista trentino risarcito con 38mila euro, colpa divisa tra lui, scuola e studente veneto
di Ubaldo Cordellini
L’incidente risale al 2019: un ciclista trentino è caduto dopo l’impatto con uno studente in gita scolastica. Il Tribunale di Trento ha riconosciuto un concorso di colpa tra l’uomo, la scuola di Feltre, il Ministero dell’Istruzione e il ragazzo. Alla vittima 38mila euro di risarcimento per le fratture e i danni permanenti