sport
mercoledì 11 Giugno, 2025
Campionati Mondiali junior di orienteering: in Trentino 350 giovani atleti da 41 Paesi
di Redazione
Le gare di corsa orientamento si terranno dal 26 giugno al 4 luglio

Quattro territori coinvolti, cinque giorni di gara, 350 atleti provenienti da 41 nazioni pronti a contendersi gli allori intercontinentali. Sono i numeri del JWOC 2025, i mondiali giovanili di orienteering che si disputeranno in Trentino dal 26 giugno al 4 luglio presentati negli spazi di Trentino Marketing. A questi si aggiungono gli oltre 1000 partecipanti all 5 days of Italy, aperta a tutti, che si svolgerà nello stesso periodo. Quattro le sedi di gara: Baselga di Piné, Levico Terme, Cembra e Fornace. “Il Trentino si dimostra terra ideale per lo svolgimento di ogni sport – ha affermato l’assessore all’urbanistica, energia, trasporti, sport e aree protette Mattia Gottardi – e per ospitare i grandi eventi sportivi. Tra atleti, tecnici e accompagnatori sono previste 20mila presenze sul nostro territorio, ma la lodevole unione di forze tra i territori e le associazioni sportive unito all’eccezionale lavoro dei nostri volontari farà sì che gli atleti potranno esprimersi al meglio in gara e ricaricare le energie in un ambiente confortevole”.
Presente alla conferenza stampa di presentazione anche l’assessore all’artigianato, commercio, turismo, foreste, caccia e pesca Roberto Failoni, la presidente del Coni Trento Paola Mora, il presidente della Fiso Alfio Giomi e il presidente della Fiso Trentino Sergio Anesi.
Il programma
Il programma prevede l’arrivo degli atleti giovedì 26 giugno e la cerimonia di apertura il giorno dopo. Sabato 28 Levico Terme (ore 15.30) mette in palio il primo alloro iridato nella staffetta a sprint, mentre domenica 29 a Cembra (inizio ore 9) ci sarà lo sprint individuale e lunedì 30 a Fornace (ore 9) andrà in scena la sfida sulle lunghe distanze. Dopo un giorno di riposo, si svolgeranno le ultime due giornate di gara a Baselga di Piné. Mercoledì 2 luglio alle 9 prenderà il via la gara sulla media distanza e giovedì 3 luglio i mondiali giovanili si concluderanno con la staffetta maschile (ore 9) e femminile (ore 11). Nel primo pomeriggio la cerimonia di chiusura, la goliardica sfida tra i tecnici e in serata il party finale.
Inizierà un giorno prima con lo sprint a Baselga di Piné la 5 days of Italy, gara internazionale aperta a tutte le categorie. Anche in questo caso 5 gare con un formato leggermente diverso pensato in modo che gli iscritti possano anche fare il tifo per gli atleti, partecipare alle cerimonie di premiazione dei campionati mondiali e competere sugli stessi tracciati utilizzati dai giovani agonisti. Dopo la prima tappa, si prosegue sabato 28 a Borgo Valsugana, quindi Cembra (domenica 29), e Baselga di Piné (mercoledì 2 e giovedì 3 luglio).
sport
Il sindaco Ianeselli ha premiato Anna Leonardi, campionessa del nuoto pinnato
di Redazione
La giovane atlete, 17 anni, ha ottenuto nei Campionati europei assoluti una medaglia d'oro nei 1500 monopinna con record del mondo giovanile, argento negli 800 monopinna, bronzo nei 400 e nella staffetta 4 x 200, sempre monopinna
inclusione
A Caldonazzo open day per provare gli sport paralimpici. Iscrizioni aperte fino al 20 agosto
di Redazione
Il 20 settembre ci si potrà cimentare nella vela e nel kayak. Per partecipare serve la certificazione medica di idoneità allo sport e per la pratica dell'attività sportiva non agonistica