Meteo
sabato 31 Maggio, 2025
Rischio temporali sul weekend lungo: a Trento i primi 30 gradi rimandati (per ora)
di Davide Orsato
Il termometro oggi si è fermato a 28 gradi in città, secondo le rilevazioni ufficiali. Maltempo in vista per il 2 giugno

La prima ondata di caldo è arrivato sull’Europa, con temperature sopra la media stagionale (da fine giugno, più che da fine maggio) anche in Trentino. Ma, al momento, non c’è niente di eccezionale in vista: il vero caldo africano si è fermato su Spagna (dove sono già stati superati i 40 gradi in diverse località) e Francia (dove sono stati segnati oltre cento record di caldo, per il mese di maggio, da altrettante stazioni locali. In Trentino i risultati sono stati più modesti: a inizio settimana, era stata prevista la possibilità di superare, per la prima volta, i trenta gradi. Ci siamo andati vicino: 28,6 la massima registrata a Trento Lasta; 28.1 a Roncafort. Da domani, domenica primo giugno, la temperatura dovrebbe calare leggermente.
Il problema, semmai, sarà un altro: i temporali estivi: sono possibili già dal pomeriggio di domenica, ma molto più probabili in quello di lunedì. La zona maggiormente al rischio è il Trentino orientale, la Bassa Valsugana, il Tesino e il Primiero.
La «finestra» maggiormente a rischio per i fenomeni temporaleschi è quella di lunedì 2 giugno pomeriggio, soprattutto per quanto riguarda la val d’Adige. Per tutta la settimana, in ogni caso, le massime saranno sopra i 26 gradi nelle località di valle. Insomma, farà caldo, soprattutto per un periodo, in Trentino solitamente tardo primaverile come quello di inizio giugno. Ma non caldissimo.
L'intervista
L'altra Stava di Claudio Doliana: «Lavoravo al pronto soccorso di Cavalese, capii cos’era successo dall’odore dei feriti che arrivarono»
di Daniele Benfanti
Quarant'anni fa lavorava al triage del nosocomio, oggi ha pubblicato un libro: «Quella miniera e i due bacini di decantazione non dovevano essere lì»