Meteo

lunedì 26 Maggio, 2025

Maggio piovoso, a Trento già cento millimetri di pioggia in più rispetto alla media. Nel fine settimana il primo vero caldo

di

Nel fine settimana prima comparsa dell'anticiclone africano, ma le Alpi potranno essere ancora esposte a dell'instabilità

Alla data di lunedì 26 maggio 2025, sono caduti, a Trento, 432 millimetri di pioggia. Un dato che certifica come la primavera di quest’anno sia stata molto piovosa, benché lontana dal record dell’anno scorso, quando, a fine mese, la secolare stazione delle Laste, «viaggiava» già sui 600 millimetri, un quantitativo che, negli anni più secchi, si può raggiungere addirittura a fine anno. Anche nell’ultima settimana, grazie ai piovaschi frequenti, sono stati accumulati, nel capoluogo trentino, oltre cinquanta millimetri.

 

Ora, però, le cose stanno per cambiare. A partire da giovedì si estenderà sulla penisola italiana, infatti, interessando per primi i settori occidentali, l’anticiclone africano. In particolare nella giornata di venerdì 30 giugno si potranno raggiungere, anche a Trento, i primi trenta gradi. Benché ora considerati quasi la normalità, tra fine maggio e inizio giugno, si tratta di una temperatura che fino a qualche decennio fa, veniva registrata di norma non prima dell’ultima decade di giugno. In ogni caso, la mappa barica a livello europeo è destinata a cambiare: dopo un mese di forte anomalie calde nelle isole britanniche e nell’Europa del Nord, dove si sta facendo i conti con una grave siccità. Situazione opposta in Italia e, in generale nell’Europa meridionale, dove a causare problemi è stato, semmai, il maltempo. Maggio a Trento, con tutta probabilità, finirà in linea con le medie storiche, il che significa che sarà «fresco» al confronto con i dati dell’ultimo decennio.

 

Nel dettaglio, ecco le previsioni per Trento, giorno per giorno.

 

Lunedì 26 maggio: dopo un inizio incerto, un po’ di sole in mattinata. Rischio di qualche piovasco nel pomeriggio. Temperatura massima di 24 gradi, minima di 11.

 

Martedì 27 maggio: ancora una giornata un po’ incerta, con le massime in calo, sui 22 gradi. Possibile piovaschi nella tarda mattinata.

 

Mercoledì 28 maggio: il tempo migliora, con schiarite più ampie e impennate nella temperatura, che raggiungere, nel pomeriggio i 26 gradi. Le minime rimarranno attorno ai 12 gradi, con zero termico attorno ai 3000 metri.

 

Giovedì 29 maggio: prevalentemente sereno con qualche velature, temperature in linea con il giorno precedente.

 

Venerdì 30 maggio: potrebbe essere il primo giorno davvero caldo, completamente sereno e con i primi 30 gradi.

 

Per il fine settimana la situazione è da chiarire: potrebbe arrivare dell’instabilità, pur in un contesto caldo.