Il lutto
venerdì 23 Maggio, 2025
Addio a Sebastião Salgado: fotografò le trasformazioni della Terra. I suoi ghiacciai in mostra al Mart e al Muse
di Redazione
Aveva 81 anni, ha fatto reportage da tutto il mondo. Il mese scorso la sua grande esposizione per il Trento Film Festival a cui dedicò il manifesto

Firmò il manifesto del Trento Film Festival. E in quell’occasione, nell’anno internazionale dedicato ai ghiacciai, il Mart e il MUSE hanno unito le forze portando in Trentino la nuova grande mostra di Sebastião Salgado, in collaborazione con Contrasto e Studio Salgado. A poche settimane dalla chiusura dell’esposizione, il fotografo che immortalò la terra è morto, all’età di 81 anni.
A Rovereto e a Trento, Ghiacciai resta così una delle sue ultime esposizioni, un progetto di difesa dell’ambiente e degli ecosistemi naturali.
“Attraverso l’obiettivo della sua macchina fotografica, si è battuto senza tregua per un mondo più giusto, più umano e più ecologico”, sottolinea la famiglia.
“Fotografo senza sosta in giro per il mondo”, Salgado ha “contratto una forma particolare di malaria nel 2010, in Indonesia, nell’ambito del suo progetto Genesis. Quindici anni più tardi, le complicazioni di questa malattia si sono trasformate in una severa leucemia, che ha avuto la meglio su di lui”.
Il carnet
Esplorazioni sonore, l'«animale» di Foscarini (che cita l'arte di Ligabue), danza classica: un weekend fra teatro e musica live
di Jessica Pellegrino
A Cles dati economici, storie di economia e interpretazioni teatrali originali sono poi gli elementi principali della conferenza-spettacolo che vede in scena l’attrice Antonella Questa e l’economista Azzurra Rinaldi