Politica
martedì 20 Maggio, 2025
Terzo mandato impugnato, la Lega trentina: «Un attacco da Roma: pieno sostegno a Fugatti e alle scelte che farà»
di Redazione
Sullo sfondo la possibilità, non esplicitata, che Gerosa venga estromessa dalla giunta

«Pieno sostegno al Presidente Maurizio Fugatti, dandogli più ampio mandato di adottare le iniziative che riterrà più opportune per tutelare la nostra Autonomia e difendere l’incarico a governare datogli dai cittadini trentini con le elezioni del 2023». È la posizione della Lega, dopo il tavolo di confronto che si è tenuto nel pomeriggio di oggi, martedì 20 maggio, a seguito della decisione, da parte del governo, di impugnare il terzo mandato. Insomma, il Carroccio appoggierà il presidente della Provincia in ogni sua scelta, inclusa – con tutta probabilità – la scelta di estromettere la vicepresidente di Fratelli d’Italia, Francesca Gerosa, dalla giunta: un’ipotesi non esplicitata ma di cui si è parlato in queste ore.
«Dopo ampio dibattito e piena consapevolezza di aver ricevuto un preciso attacco alla nostra Autonomia da Roma – si legge nel comunicato – il direttivo esprime forte condanna per l’impugnativa da parte del Consiglio dei Ministri, voluta e sostenuta dai ministri di Fratelli d’Italia e Forza Italia. Da parte unanime di tutti i componenti, inoltre, è stato espresso pieno sostegno al Presidente Maurizio Fugatti, dandogli più ampio mandato di adottare le iniziative che riterrà più opportune per tutelare la nostra Autonomia e difendere l’incarico a governare datogli dai cittadini trentini con le elezioni del 2023. Il direttivo ritiene comunque necessario un segnale importante da parte del Presidente per difendere anche il principio del terzo mandato, introdotto per dare continuità di governo alla squadra oggi confermata alla guida del Trentino per la seconda volta e per garantire la prosecuzione della buona gestione che i cittadini riconoscono. L’organo dirigente trentino della Lega appoggerà ogni scelta che il Presidente valuterà di fare nei prossimi giorni».
L'intervista
Il costituzionalista Ainis: «La democrazia è malata e muore frodando la Costituzione. Terzo mandato? Il potere deve avere una scadenza»
di Emanuele Paccher
Il docente emerito a Predazzo per l'agosto degasperiano. «Il premierato rischia di condurci a una "capocrazia", ma la democrazia deve provare orrore per il capo»
la replica
Bilancio, Fugatti risponde alle opposizioni: «Sanità? I trentini sono soddisfatti. E sul terzo figlio avanti così»
di Donatello Baldo
Ieri il governatore: «Non sono razzista, parlo di identità. Un’offesa agli elettori darmi dello xenofobo. Io ragioniere? Meglio di visionario, ho i piedi per terra»