Trento
venerdì 2 Maggio, 2025
Ravina, accoltellato alla schiena fuori dal bar: è in rianimazione
di Redazione
In ospedale un uomo di 42 anni. L'aggressore, 26enne, è stato portato in carcere

Nella nottata tra giovedì primo maggio e venerdì 2 maggio, la Polizia di Stato, a Trento, ha arrestato un cittadino italiano di origini marocchine di 26 anni, gravato da numerosi precedenti, per aver accoltellato un cittadino albanese di 42 anni, incensurato.
Le pattuglie delle volanti sono intervenute all’esterno di un locale a Ravina su segnalazione di una dipendente per una persona ferita dopo una lite.
Sul posto hanno trovato la vittima dell’aggressione – cosciente, pur essendo stata attinta da un paio di fendenti alla schiena e da uno vicino alla zona del collo– che è stata immediatamente trasportata al pronto soccorso in codice rosso, dove si trova attualmente in rianimazione, dopo aver ricevuto una prognosi iniziale di 30 giorni.
Nel tentativo di interrompere l’aggressione, un altro cittadino albanese di 41 anni ha riportato un leggero taglio ad una mano.
L’aggressore è stato individuato dalle Volanti poco distante e a nulla sono serviti i tentativi di nascondersi.
Sono in corso gli accertamenti investigativi del caso per ricostruire il motivo dell’aggressione.
Il ventiseienne è stato quindi arrestato con l’accusa di lesioni aggravate e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, verrà condotto presso la locale casa circondariale, in attesa dell’udienza di convalida.
sicurezza
Birra, vino, olio: supermercati nel mirino del taccheggio. Poli: «Rubano pure lattine di Red Bull»
di Patrizia Rapposelli
Penasa (Dao): «Furti? Una costante del nostro lavoro». Il Questore Zupo: «Interveniamo grazie alla segnalazione, ladri denunciati ma non ci sono gli estremi per un arresto»
i risultati
Prati, gli esiti dell'ispezione: «Clima di pressione e ansia». Gerosa: «Inviato un piano di miglioramento alla scuola»
di Tommaso Di Giannantonio
Rilevate cinque criticità: elevato tasso di selezione, scala dei voti penalizzante, turnover del personale Ata, malessere diffuso e scarsa inclusività
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»