Alle Albere
giovedì 17 Aprile, 2025
Allarme incendio alla Buc, studenti fatti evacuare… ma era solo una lavatrice dimenticata accesa
di Redazione
Scattata la protezione speciale per i libri della biblioteca universitaria, con l'utilizzo dei tendoni ignifughi. Individuato il guasto la situazione è tornata alla normalità

Tutti gli studenti fuori dalla Buc, la biblioteca universitaria centrale delle Albere. L’allarme è scattato questa mattina, giovedì 17 aprile, attorno alle 10, a causa di un po’ di fumo proveniente dalle stanze inferiori. Il personale ha chiesto a tutti gli studenti presenti, già numerosi a quell’ora di uscire per via precauzionale e di dirigersi nel piazzale, in un momento, peraltro di pioggia battente: sono rimasti all’esterno per circa mezzora. Nel frattempo è scattato il protocollo per la protezione dei libri, ricorrendo a speciali tendoni ignifughi per evitare il danneggiamento. Sul posto i vigili del fuoco permanenti. La situazione si è risolta presto, non appena è stata individuata la causa del fumo: si trattava di una lavatrice, ubicata nel sottoscala, utilizzata dalla ditta di pulizie. Secondo le prime informazioni, l’elettrodomestico sarebbe stato dimenticato acceso per tutta la notte.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»