Giustizia
mercoledì 26 Marzo, 2025
Inchiesta su affari e politica, revocate tutte le misure cautelari alla sindaca Santi: tolto anche l’obbligo di dimora
di Davide Orsato
La prima cittadina di Riva del Garda può ora muoversi liberamente. Lo annunciano i suoi legali
L’annuncio è di poco fa. I difensori della sindaca Cristina Santi , gli avvocati Nicola Zilio e Ilaria Torboli, comunicano che, su richiesta della Procura della Repubblica di Trento, il giudice per le indagini preliminari Enrico Borrelli oggi mercoledì 26 marzo ha revocato la misura cautelare dell’obbligo di dimora.
La sindaca, da sempre dichiaratasi estranea alle gravi accuse, confida che questo sia un primo passo per giungere ad un definitivo accertamento della sua innocenza.
la storia
Pietro Cargnel, l’«alieno» di 19 anni che vince col go kart: «Mi alleno nuotando. Ora sogno la Formula 1»
di Veronica Antoniazzi
Il fuoriclasse di Dro: «I simulatori? Non li trovo abbastanza realistici: mancano le vibrazioni, il vento addosso, la fatica del volante, il contatto reale con il mezzo»
Il contest
Daniele Patton vince UploadSounds 2025 e porta il jazz trentino sul palco dell’Euregio
di Redazione
Il jazzista trentino conquista la 17ª edizione del contest Euregio dopo una finale di altissimo livello al Cantiere 26 di Arco. Premi anche per Timbreroots, Rico e il giovane rapper Gabbbrielll.
L'analisi
Affitti turistici brevi, l’Europa stringe la morsa: i modelli da Svizzera, Tirolo e Barcellona che mancano al Trentino
di Simone Casciano
Mentre in Trentino oltre 60mila seconde case potrebbero entrare nel mercato degli affitti brevi, molti Paesi europei hanno già imposto limiti severi per proteggere residenti e prezzi delle abitazioni: dalle soglie svizzere ai divieti del Tirolo, fino alla linea dura di Barcellona e ai limiti di Berlino e Amsterdam