le condizioni meteo
martedì 18 Marzo, 2025
Valanga a Vermiglio, l’analisi dell’esperto: «Tanta neve fresca e lastre di ghiaccio. L’allerta era alta»
di Davide Orsato
La valanga si è staccata a causa della presenza degli sciatori
In poche ore quattro eventi «maggiori», di cui tre in Trentino. C’è stata la tragica valanga della Forcella Giau, sopra Cortina, con due vittime, Elisa De Nardi, 40 anni e Abel Ayala Anchundia, 38. In Trentino, solo domenica, quella che è caduta sul monte Oscivart, in val dei Mocheni e che ha sfiorato due scialpinisti trentaduenni. Poi quella caduta sul tracciato di una delle piste del comprensorio di Pampeago, val di Fiemme. Infine quella caduta ieri mattina al passo del Tonale, dalle vette della Presena, che è costata la vita a un 49enne tedesco.
Non si tratta di una coincidenza: le cause all’origine di questi eventi sono esattamente le stesse e hanno a che fare non solo con il clima di questi giorn...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatii numeri
Lavoro in Trentino, dati positivi nel primo semestre 2025. Spinelli: «Cresce l'occupazione (+2,5%), in drastico calo la disoccupazione (–35,9%)»
di Redazione
Presentati oggi i dati del 40° rapporto sull'occupazione da Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento. L'80,9% dei lavoratori dipendenti sono occupati con un contratto stabile.
la storia
Passo Brocon, dopo 60 anni Rosetta e Claudio lasciano lo storico albergo del Tesino: «Quando i miei genitori hanno aperto erano senza telefono e senza luce, con un motore a gasolio»
di Giacomo Polli
La struttura è stata affidata a una nuova gestione la scorsa settimana. L'ex titolare: «La tromba d’aria negli anni Novanta portò via il tetto. Abbiamo usato tutte le coppe che vincevo alle gare di sci per raccogliere l’acqua… per me fu una tragedia! La struttura rimase chiusa per qualche giorno»