Soccorso
domenica 16 Marzo, 2025
Valanga sulle piste a Pampeago. Soccorso Alpino al lavoro
di Redazione
Sul posto mezzi e personale per escludere il coinvolgimento di sciatori. Allerta marcata per la situazione meteo

Una valanga si è abbattuta in mattinata sulle piste da sci in zona di Pampeago. L’allarme, lanciato dagli stessi gestori dell’impianto, è stato immediatamente raccolto dal Soccorso alpino che ha inviato mezzi e personale sul luogo per verificare l’eventuale coinvolgimento di persone.
La situazione, su gran parte delle Alpi, è di pericolo marcato: «Soprattutto sui pendii ombreggiati ripidi le valanghe possono subire un distacco negli strati più profondi del manto nevoso e, a livello isolato e – si legge sul bollettino valanghe per la giornata del 16 marzo – raggiungere grandi dimensioni, specialmente nelle zone poco frequentate al di sopra dei 2000 m circa. Inoltre, le valanghe possono subire un distacco negli strati superficiali del manto nevoso con un debole sovraccarico. Il numero e le dimensioni dei punti pericolosi aumenteranno con l’altitudine. I punti pericolosi sono difficilmente individuabili anche da parte dell’escursionista esperto».
Per gli esperti «sono ancora possibili valanghe di neve a debole coesione di dimensioni medio-piccole. Ciò sui pendii ripidi estremi, soprattutto in caso di riduzione della copertura nuvolosa. Le valanghe possono in parte trascinare gli strati più profondi del manto nevoso. Con la neve fresca, sui pendii erbosi ripidi e al di sotto dei 2400 m circa sono possibili valanghe di slittamento di piccole e, a livello isolato, di medie dimensioni. Ciò nelle aree più colpite dalle precipitazioni nelle aree meridionali».
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso