L'intervento
domenica 23 Febbraio, 2025
Vigolana: recuperati due escursionisti, persi su un pendio di neve, a 2mila metri e al buio
di Redazione
Roveretani, 29 e 32 anni, escono dal sentiero e finiscono poco sotto la cima, senza più riuscire a proseguire da soli. L'allarme alle 18. L'intervento dell'elicottero, di Soccorso alpino e vigili del fuoco
Si è concluso poco dopo le 18.30 un intervento in soccorso di due escursionisti roveretani , del 1993 e del 1996, nel gruppo della Vigolana. I due uomini hanno chiesto aiuto al Numero Unico per le Emergenze 112 intorno alle 18, dopo aver perso la traccia del sentiero ed essere finiti su un pendio di neve poco sotto la cima Vigolana, a una quota di circa 2mila metri di quota, senza più riuscire a proseguire in autonomia.
La Centrale Unica di Emergenza ha chiesto l’intervento dell’elicottero che è volato in quota e in pochi minuti ha individuato i due escursionisti fuori sentiero nella neve, grazie alle luci dei frontalini. Il Tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino è stato verricellato sul posto. I due escursionisti, illesi ma infreddoliti, sono stati recuperai a bordo, visitati dall’equipe sanitaria dell’elisoccorso ed affidati agli operatori della Stazione di Levico del Soccorso Alpino, pronti in piazzola a Vigolo Vattaro. Presenti in piazzola anche i Vigili del Fuoco di Vigolo Vattaro.
l'intervista
Cittadinanza onoraria, Rovereto si è ispirata al Comune marchigiano. Cingolani: «In tre anni trecento ragazzi riconosciuti jesini come noi»
di Francesca Dalrì
Il consigliere comunale promotore della mozione approvata nel 2023: «Con l’attestato diciamo ai ragazzi che hanno doveri ma anche diritti»
i dati
Carcere di Trento sovraffollato: superate le 400 persone (ma ne può contenere 240). Metà dei detenuti ha un disagio psichico
di Adele Oriana Orlando
Ieri e oggi il convegno sull'emergenza nel penitenziario. Antonia Menghini: «Riportare l’attenzione sulle difficoltà nel riconoscimento dei diritti e nell’accesso
alle misure alternative»
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».