Bypass
mercoledì 29 Gennaio, 2025
Bypass: trovati due proiettili, proseguono le ricerche in profondità presso il cantiere a Trento nord all’ex scalo Filzi
di Redazione
Nei prossimi giorni ulteriori analisi e verifiche per determinare la natura del materiale
Questa mattina si è riunito presso il Commissariato del Governo per la provincia di Trento il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Giuseppe Petronzi.
All’incontro hanno partecipato il Sindaco di Trento, Franco Ianeselli, insieme a qualificati rappresentanti dell’apparato di protezione civile della Provincia Autonoma di Trento, della società Italferr, del Consorzio Tridentum, di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), della ditta BM Service e del 2° Reggimento Genio Guastatori.
Durante la riunione sono state tracciate le modalità operative da mettere in campo per effettuare gli opportuni approfondimenti tecnici volti a qualificare con precisione la natura e la tipologia di un’ipotesi di sospetto residuato bellico ubicato in profondità presso il cantiere del bypass ferroviario sito a Trento nord all’ex scalo Filzi.
In base ai dati acquisiti nel corso dell’incontro, è emerso che, al momento, non vi sono elementi, supportati da adeguata certezza scientifica ed empirica, che facciano propendere per la eventuale presenza di un residuato.
Nei prossimi giorni verranno effettuate sul terreno analisi e verifiche accurate al fine di acquisire maggiori informazioni e determinare il tipo di materiale presente all’interno dell’area, in una cornice di massima sicurezza, garantendo la tutela dell’incolumità pubblica e la salvaguardia delle attività operative dell’area
interessata.
La storia
«Il Leopardo delle nevi»: la storia di Kwame Acheampong, lo sciatore ghanese che dalla Val di Fiemme arrivò alle Olimpiadi
di Samanta Deflorian
Dalle prime curve sulle piste di Pampeago ai Giochi di Torino 2006 e Vancouver 2010: il pioniere dello sci ghanese oggi vive tra Regno Unito e Accra, dove ha aperto un ristorante e lavora al parco Winter Wonderland. «La Val di Fiemme? Un posto speciale. Potrei tornarci per Milano-Cortina 2026».
La storia
Alessandro Natale, il pizzaiolo di Trento campione mondiale di powerlifting a Las Vegas: «Il mio potere? Spingere oltre il limite»
di Patrizia Rapposelli
A 24 anni il giovane trentino conquista il titolo nello stacco da terra (67,5 kg) sollevando 230 chili: una vittoria nata tra i forni della pizzeria di famiglia e forgiata da disciplina, sacrifici e un sogno che ora punta a Dubai
L'analisi
Affitti turistici brevi, l’Europa stringe la morsa: i modelli da Svizzera, Tirolo e Barcellona che mancano al Trentino
di Simone Casciano
Mentre in Trentino oltre 60mila seconde case potrebbero entrare nel mercato degli affitti brevi, molti Paesi europei hanno già imposto limiti severi per proteggere residenti e prezzi delle abitazioni: dalle soglie svizzere ai divieti del Tirolo, fino alla linea dura di Barcellona e ai limiti di Berlino e Amsterdam
Il retroscena
Politica: il caso Barone e la crisi tra Lega e Fratelli d'Italia che arriva in Regione
di Donatello Baldo
Se Barone non sarà in Tsm a rischio la staffetta Kompatscher-Fugatti alla presidenza. FdI prepara la battaglia in Consiglio regionale, dove i suoi quattro voti sono decisivi per bilancio, nuova giunta e presidenza a Fugatti.