L'appello
domenica 22 Dicembre, 2024
Scomparso dal 13 dicembre: si cerca Dusko Dule Usorac, 54 anni, di Mori
di Adele Oriana Orlando
L'uomo lavora alla Zincheria Seca di Ala, è stata fatta denuncia di scomparsa ai carabinieri. Chiunque lo veda o abbia informazioni utili contatti i familiari o le forze dell'ordine

È scomparso nel nulla Dusko Dule Usorac, il 54enne residente a Mori che da molti anni lavora alla Zincheria Seca di Ala, del quale non si hanno notizie da venerdì 13 dicembre.
A informare della sparizione è stata un’amica d’infanzia di Usorac, per conto della famiglia e degli amici che lo stanno cercando senza sosta. Della sua scomparsa sono stati anche avvisati i carabinieri della zona (a quanto pare sarebbe stata depositata denuncia di scomparsa già il 16 dicembre) e sono state avviate le ricerche.
L’avviso di scomparsa è stato pubblicato anche sul gruppo Facebook «Sei di Mori se…». Una persona ha commentato il post pubblicato dall’amica di Usorac, sostenendo di aver visto un uomo a lui somigliante nel pomeriggio di oggi, domenica 22 dicembre, nella zona compresa tra Cape Remoal e Limone sul Garda, un comune della sponda bresciana del Benàco. Al momento, però, non ci sono notizie certe del suo ritrovamento. “I parenti, gli amici, lo stanno cercando – si legge nel post con tanto di foto del 54enne – Se qualcuno ha qualche notizia di prega di comunicarlo”. Chiunque dovesse vederlo o avesse informazioni utili, è pregato di contattare le forze dell’ordine o i familiari.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»