meteo
domenica 22 Dicembre, 2024
Meteo: da lunedì attese bufere di neve e forti raffiche di vento fino a 120 km\h
di Redazione
Da questa sera deboli nevicate, specialmente in montagna. Temperature in abbassamento

Meteotrentino comunica che nel pomeriggio – sera di oggi, 22 dicembre, il passaggio di un fronte freddo determinerà deboli o debolissime nevicate con accumuli nulli o al più di qualche centimetro soprattutto in montagna. I venti tenderanno ad intensificarsi da Ovest Sudovest, specie in quota, per poi ruotare da Nord dal tardo pomeriggio.
Da lunedì a mercoledì i venti tenderanno ad intensificarsi soprattutto in montagna dove, tra il pomeriggio di lunedì e la sera di martedì, saranno possibili raffiche superiori a 100 – 120 km/h nelle zone esposte. In molte valli soffieranno venti di foehn con forti raffiche che martedì potranno risultare localmente superiori a 70 – 90 km/h.
Da lunedì a mercoledì i venti tenderanno ad intensificarsi soprattutto in montagna dove, tra il pomeriggio di lunedì e la sera di martedì, saranno possibili raffiche superiori a 100 – 120 km/h nelle zone esposte. In molte valli soffieranno venti di foehn con forti raffiche che martedì potranno risultare localmente superiori a 70 – 90 km/h.
Specie lunedì e sui rilievi settentrionali, a tratti, potranno verificarsi delle bufere di neve ma con eventuali accumuli molto scarsi. Fino al pomeriggio di mercoledì temperature sotto la media in montagna dove sarà marcato l’effetto “wind chill”, ovvero basse temperature e forte vento; nei fondovalle più bassi e ventilati, invece, temperature sopra la media per effetto foehn.
La tragedia
Muore a 17 anni sepolto in una buca sulla spiaggia a Viterbo, il padre: «Non ha gridato, non mi sono accorto di nulla»
di Redazione
Riccardo Boni stava scavando a un metro e mezzo di profondità quando il tunnel ha ceduto di colpo. Un amico: «Una persona speciale che lascia un vuoto incolmabile»
L'intervento
Taccheggi seriali nei supermercati trentini, Giorgio Casagranda (Trentino Solidale): «Ricordiamoci che esistono anche i furti per necessità»
di Massimo Furlani
L'organizzazione di volontariato commenta così i casi di cronaca portati alla luce dal T quotidiano: «Non è una giustificazione, ma bisogna mettere in conto che in giro c'è tanta disperazione»