cronaca
venerdì 16 Agosto, 2024
Nuovo accoltellamento alla residenza Fersina. Ferito un ragazzo di 29 anni
di Redazione
È accaduto ieri, 15 agosto. Arrestato l'ospite, autore dell'aggressione
Nella nottata di ieri, 15 agosto, i carabinieri di Trento, a distanza di soli due mesi da un analogo episodio, sono intervenuti nuovamente presso la residenza Fersina di via Al Desert a seguito di un segnalato accoltellamento avvenuto nei confronti di un ospite della struttura, un cittadino marocchino di 29 anni, da parte di un connazionale classe 1996.
I militari, appena arrivati sul posto, hanno individuato immediatamente la vittima la quale, a seguito dell’aggressione aveva riportato un paio di profonde ferite al collo ed alla spalla, verosimilmente causate dall’utilizzo di un oggetto appuntito quale, ad esempio, un cacciavite: la stessa è stata subito soccorsa dal personale medico del “118” intervenuto contestualmente ai Carabinieri, mentre, sin da subito, sono iniziate le ricerche dell’autore del reato all’interno ed all’esterno della struttura. E’ stato così che, sulla scorta della descrizione dei fatti fornita ai militari da alcuni testimoni presenti, nel giro di poco tempo l’aggressore è stato individuato mentre stava cercando di nascondersi in un’area periferica situata sempre all’interno del perimetro della residenza.
Il fermato è stato successivamente condotto presso gli Uffici dell’Arma di via Barbacovi per le relative procedure di identificazione ed infine presso il carcere di Spini di Gardolo.
Attualmente i carabinieri stanno svolgendo ulteriori accertamenti al fine di ricostruire più precisamente la corretta dinamica dei fatti, nonché, soprattutto, per comprendere le motivazioni del gesto compiuto dell’arrestato, verosimilmente scaturito da una lite per futili motivi.
i numeri
Lavoro in Trentino, dati positivi nel primo semestre 2025. Spinelli: «Cresce l'occupazione (+2,5%), in drastico calo la disoccupazione (–35,9%)»
di Redazione
Presentati oggi i dati del 40° rapporto sull'occupazione da Agenzia del Lavoro della Provincia autonoma di Trento. L'80,9% dei lavoratori dipendenti sono occupati con un contratto stabile.
la storia
Passo Brocon, dopo 60 anni Rosetta e Claudio lasciano lo storico albergo del Tesino: «Quando i miei genitori hanno aperto erano senza telefono e senza luce, con un motore a gasolio»
di Giacomo Polli
La struttura è stata affidata a una nuova gestione la scorsa settimana. L'ex titolare: «La tromba d’aria negli anni Novanta portò via il tetto. Abbiamo usato tutte le coppe che vincevo alle gare di sci per raccogliere l’acqua… per me fu una tragedia! La struttura rimase chiusa per qualche giorno»