L'intervento
mercoledì 14 Agosto, 2024
Adamello, scivola sul sentiero e sbatte il bacino: recuperata nella notte una donna
di Redazione
È intervenuto l'elisoccorso che l'ha accompagnata all'ospedale Santa Chiara di Trento

È stata recuperata in elicottero, intorno alle 23 di martedì 13 agosto, l’escursionista di Novellara (RE) di 53 anni che si è procurata un trauma al bacino durante una caduta lungo il sentiero del Matarot, nel gruppo dell’Adamello. La chiamata con la richiesta di intervento al Numero unico per le emergenze è arrivata dopo le 20 dal compagno di escursione della donna che, a causa della scarsa copertura telefonica nel luogo dove è avvenuto l’incidente, si era spostato al rifugio Adamello Collini al Bedole in val di Genova. L’incidente si è verificato a una quota di circa 2.000 m.s.l.m. La Centrale unica di emergenza, con il coordinatore dell’area operativa Trentino occidentale del Soccorso alpino e speleologico, ha chiesto l’intervento della stazione di Pinzolo. Dal rifugio Bedole è partito immediatamente un soccorritore che a piedi, e trasportando una barella, ha raggiunto l’infortunata in circa 40 minuti e le ha prestato le prime cure. Successivamente altri tre operatori della Stazione di Pinzolo sono saliti in quota via terra con il materassino a depressione. La donna è stata stabilizzata, in attesa dell’arrivo dell’elicottero, liberatosi da una precedente missione. Intorno alle 22, l’elisoccorso è decollato da Mattarello ed è volato in quota. Evitando i fili della teleferica a poche decine di metri di distanza dal luogo dell’incidente, l’elicottero ha verricellato sul posto il Tecnico di elisoccorso del Soccorso Alpino. L’infortunata, quindi, è stata recuperata a bordo con il verricello e trasportata all’ospedale Santa Chiara di Trento.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso