Consigli
mercoledì 14 Agosto, 2024
Cosa fare a Ferragosto: le arrampicate per tutti
di Masha Luciano
I consigli della guida alpina Massimo Faletti

L’arrampicata potrebbe essere un’attività per domani, Ferragosto, alla portata di tutti, famiglie comprese. Lo sostiene Massimo Faletti, guida alpina facente parte del direttivo del Collegio delle Guide Alpine-Maestri di alpinismo della Provincia di Trento. «La mattina, i percorsi più adatti sono quelli di Vason e Selva» consiglia Faletti. Anche il canyoning di Calavino, secondo gli esperti del settore, è un’ottima alternativa per stare freschi nella giornata di Ferragosto, che da previsioni meteo dovrebbe toccare i 34 gradi. Con una visione a livello regionale, per citare alcune delle ferrate alla portata di tutti, Faletti ricorda con particolare attenzione «la ferrata del burrone Giovannelli verso Mezzocorona. Ci sarebbe addirittura la ferrata Rio Secco a Cadino, poi spostandoci anche la ferrata delle Aquile a Fai della Paganella e, andando verso l’Alto Garda, la ferrata Rio Sallagoni a Dro, che giunge al Castel Drena di Drena, che è sempre all’ombra». Inoltre, c’è da sapere che «La ferrata Chegul, sopra Povo, la mattina è bellissima – prosegue la Guida alpina – Si tratta di tre ore di percorso, da poter fare in famiglia, una ferrata abbastanza semplice. Poi sempre per la mattina del 15 agosto, consiglio la palestra che ho chiodato e intestato a Mauro Giovanazzi, che sta in cima alla Selva. Essendo proprio ad ovest, fino alle 12.30-13.00 lì non fa particolarmente caldo e le mezze arrampicate sono facilissime». E poi «è una falesia chiodata – precisa Faletti – ci sono tantissimi terzi, quarti gradi. L’ho chiodata io per tutti, anche per le famiglie che vanno da sole, senza guida. Per arrivarci bisogna percorrere il sentiero che parte dalla palestra alla selva, arrivando fino ad un grande prato. Poi si scende giù un pezzettino verso Oltrecastello, e sulla sinistra c’è la Falesia Mario Giovanazzi Spina». Per chi vuole provare anche in altri giorni diversi da Ferragosto, tutti i martedì del mese di agosto, l’Azienda di promozione del turismo propone un’iniziativa che consente a ragazzi e bambini tesserati di andare a scalare tutto il giorno con una guida sul Monte Bondone-Vason per soli 10 euro.
Il programma
Ultima giornata di Festival dell'Economia: attesi domenica tre premi Nobel, il Ministro Piantedosi e il presidente di Confindustria Orsini
di Redazione
Grandi nomi dell’economia mondiale, istituzioni e protagonisti della società civile si ritrovano a Trento per la giornata conclusiva del Festival
Le azioni
Magliette contro Netanyahu, biciclettate e manifestazioni. Durante il Festival esplode la protesta in difesa di Gaza
di Donatello Baldo & Simone Casciano
Un volantino affisso all’esterno del teatro Sociale, che riportava il mandato di cattura per il primo ministro israeliano, ha portato all’identificazione di un dipendente. Ieri i colleghi si sono presentati con la stampa sulla t-shirt