Il rapporto
domenica 7 Luglio, 2024
Consumatori, i mutui crescono di 6000 euro l’anno e il mercato energetico è allarmante
di Gabriele Stanga
Presentato il rapporto del Centro consumatori: nel 2023 aiuto a 5.500 cittadini e recuperati 556 mila euro
I mutui e il mercato energetico destano allarme tra i consumatori trentini. Ciò si deve in particolare alla fine del mercato tutelato nel settore dell’energia e alle maggiori spese dell’energia nell’anno precedente. Ulteriori problemi derivano poi dall’aumento dei tassi dei mutui, soprattutto per quelli variabili, con rate che sono cresciute anche di 6.000 euro all’anno. È quanto emerge dal rapporto 2023 del Centro di ricerca e tutela dei consumatori e degli utenti (Crtcu), diretto da Carlo Biasior. Una relazione che cita anche l’indagine sulla soddisfazione dei consumatori della Camera di Commercio di Trento e che mostra una fiducia scesa ai minimi storici. Secondo il Centro, per migliorare la situaz...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero