cronaca
lunedì 29 Aprile, 2024
Colto in flagranza mentre cede una dose di cocaina: arrestato in piazza Leonardo da Vinci
di Redazione
La donna, invece, è stata denunciata per la detenzione e uso personale dello stupefacente
L’incessante attività di presidio del territorio svolta dai carabinieri di Trento, anche tramite la “task force” messa in campo per contrastare gli episodi più allarmanti di criminalità “da strada” tra Piazza Portella, via Pozzo, Santa Maria Maggiore e zone “calde” limitrofe, ha permesso di mettere a segno un altro risultato. Questa volta, infatti, i militari, nel corso di uno dei quotidiani servizi in borghese, hanno arrestato un cittadino nigeriano di 30 anni, pregiudicato, poiché resosi responsabile di spaccio di sostanze stupefacenti in piazza Leonardo da Vinci.
In particolare, l’uomo è stato osservato mentre veniva avvicinato da una donna residente in Provincia alla quale, dietro il pagamento di circa 20 euro, cedeva una dose di quasi mezzo grammo di cocaina. I militari, a questo punto, sono intervenuti bloccando i due: la donna, nella circostanza, è stata segnalata al Commissariato del Governo per la detenzione per uso personale dello stupefacente, mentre l’uomo, colto in flagranza nell’attività spaccio, è stato condotto in stato di arresto presso gli uffici dei Carabinieri di via Barbacovi, ove è stato successivamente ristretto per il fine settimana nelle camere di sicurezza della caserma in attesa del rito direttissimo.
Da inizio anno sono ormai centinaia le persone controllate e decine i soggetti denunciati od arrestati per reati commessi in zona, soprattutto inerenti agli stupefacenti: l’ultimo neanche cinque giorni fa, quando un uomo è stato beccato in Piazza Portela mentre stava nascondendo all’interno della bocca numerose dosi di cocaina. L’uomo si trova tutt’oggi in carcere a Spini di Gardolo.
l'intervista
Cittadinanza onoraria, Rovereto si è ispirata al Comune marchigiano. Cingolani: «In tre anni trecento ragazzi riconosciuti jesini come noi»
di Francesca Dalrì
Il consigliere comunale promotore della mozione approvata nel 2023: «Con l’attestato diciamo ai ragazzi che hanno doveri ma anche diritti»
i dati
Carcere di Trento sovraffollato: superate le 400 persone (ma ne può contenere 240). Metà dei detenuti ha un disagio psichico
di Adele Oriana Orlando
Ieri e oggi il convegno sull'emergenza nel penitenziario. Antonia Menghini: «Riportare l’attenzione sulle difficoltà nel riconoscimento dei diritti e nell’accesso
alle misure alternative»
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».