Tennis
domenica 28 Gennaio, 2024
Sinner-Medvedev: è il giorno della finale degli Australian Open
di Redazione
L'attesissima gara a Melbourne. Inizio alle 9.30. L'altoatesino, alla sua prima finale di uno Slam, prova a fare la storia del tennis azzurro
Può essere una mattinata storica oggi per lo sport italiano. Alle 9.30 Jannik Sinner si gioca la finale degli Australian Open contro il russo Daniil Medvedev. Molti gli italiani che si metteranno davanti alla tv per spingere l’altoatesino verso il suo primo titolo in un torneo dello Slam, impresa che al tennis azzurro al maschile manca dal 1976.
A Melbourne è tutto pronto per l’attesissima gara in cui Sinner proverà a fare la storia del tennis azzurro e portare in Italia appunto il primo titolo dell’Australian Open, nonché il suo primo Slam in carriera.
Il numero quattro del mondo, reduce dall’impresa contro Novak Djokovic, dovrà vedersela con il russo Daniil Medvedev che in semifinale ha avuto la meglio sul tedesco Alexander Zverev al quinto set.
La sfida sarà visibile su Eurosport 1 al canale 210 di Sky e su Now, Dazn, Tim Vision e Amazon Prime, mentre su mentre su Discovery+ la finale sarà live streaming senza interruzioni pubblicitarie.
Ieri intanto Simone Bolelli e Andrea Vavassori hanno perso la finale del doppio maschile. La coppia azzurra si è arresa in un’ora e 40′ di gioco con il punteggio di 7-6 (0), 7-5 contro il duo composto da Rohan Bopanna e Matthew Ebden. La bielorussa Aryna Sabalenka ha invece bissato il trionfo a Melbourne dello scorso anno battendo in finale la cinese Zheng Qinwen in due set, con il punteggio di 6-3, 6-2 in 1h 16′ di gioco.
Il contest
Daniele Patton vince UploadSounds 2025 e porta il jazz trentino sul palco dell’Euregio
di Redazione
Il jazzista trentino conquista la 17ª edizione del contest Euregio dopo una finale di altissimo livello al Cantiere 26 di Arco. Premi anche per Timbreroots, Rico e il giovane rapper Gabbbrielll.
Il retroscena
Politica: il caso Barone e la crisi tra Lega e Fratelli d'Italia che arriva in Regione
di Donatello Baldo
Se Barone non sarà in Tsm a rischio la staffetta Kompatscher-Fugatti alla presidenza. FdI prepara la battaglia in Consiglio regionale, dove i suoi quattro voti sono decisivi per bilancio, nuova giunta e presidenza a Fugatti.
La reazione
Aumenti ai consiglieri regionali, la dura critica dei sindacati: «Privilegi inaccettabili mentre cresce la povertà»
di Redazione
Cgil, Cisl e Uil attaccano la maggioranza di centrodestra in Consiglio regionale per il mancato stop all’aumento delle indennità: «Scelte fuori scala, lontane dalla vita reale dei lavoratori e delle famiglie»