Professioni
lunedì 14 Agosto, 2023
Aperte le iscrizioni per la laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche
di Redazione
Il bando scade fra poche settimane: tutte le informazioni sul corso

Sono aperte le iscrizioni al corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche attivato dall’Università degli studi di Verona in convenzione con la Provincia autonoma di Trento e gestito dal Polo universitario delle professioni sanitarie di Apss. A segnalarlo è stata l’azienda sanitaria stessa a metà agosto spiegando che la laurea magistrale risponde all’esigenza di formare professionisti con elevate competenze clinico assistenziali, educative, di ricerca e manageriali richieste dalla sanità territoriale che si sta affermando in questi anni sull’intero territorio nazionale e che ha ricevuto un forte e decisivo impulso grazie alle risorse messe a disposizione dal Pnrr. Il bando di ammissione scade lunedì 4 settembre alle ore 12. Il corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche garantisce opportunità di sviluppo professionale e di carriera. Il percorso formativo del corso di laurea magistrale, che prevede lo sviluppo di competenze clinico assistenziali, di ricerca, formative e di management, si propone di potenziare le discipline che hanno caratterizzato l’indirizzo classico finora seguito nella laurea magistrale. E quindi: di ampliare e rafforzare le conoscenze costitutive del sapere disciplinare; di integrare le competenze cliniche con le funzioni manageriali, di didattica e di ricerca per gestire i problemi preventivi e assistenziali complessi, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche; di consolidare e sviluppare competenze avanzate nella gestione di situazioni clinico assistenziali/problemi di salute complessi, e nella promozione della salute ed educazione terapeutica, oltre a competenze rivolte all’implementazione di modelli assistenziali e organizzativi dell’infermieristica e ostetricia di famiglia e comunità.
Per accedere al corso di laurea magistrale in scienze infermieristiche e ostetriche è necessario superare il test di ammissione che si terrà giovedì 28 settembre a Verona.
Università
Il mercato di cocaina nel dark web: la ricerca sullo spazio online dove non esistono regole e la droga è spesso contraffatta
di Redazione
Filippo Andrei, assegnista di ricerca al Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Trento ha pubblicato uno studio sulla rivista «Deviant Behavior»
L'intervista
Federica Morelli e le radici del razzismo di oggi: «Fascismo e colonialismo arrivano dopo, l'origine è la tratta atlantica degli schiavi»
di Francesco Barana
Docente dell’Università di Torino e ricercatrice all’Istituto Storico Italo-Germanico della Fondazione Bruno Kessler di Trento, assieme al suo gruppo di ricercatori ha avviato il progetto «BlackItaly». «Raccontiamo una storia dimenticata»