Ambiente
lunedì 14 Agosto, 2023
Rifiuti abbandonati e mal gestiti: 6 denunciati, 10 multe e 3 sequestri
di Redazione
Gli accertamenti svolti quest'estate sono 63: controllate 95 persone e 50 automezzi

Sono sei le persone denunciate all’autorità giudiziaria in Trentino, durante i controlli sugli illeciti di natura ambientale svolti dai carabinieri negli ultimi tre mesi. Oltre al costante controllo, le forze dell’ordine si formano e aggiornano attraverso seminari costruiti ad hoc per le varie tipologie di situazioni e di reato. Il comando provinciale dei carabinieri di Trento, nei mesi scorsi ne ha organizzato uno in materia ambientale in sinergia con altri enti presenti sul territorio, come il Noe, l’Appa e il corpo Forestale provinciale. Gli accertamenti svolti dai militari nei mesi estivi sono in totale 63 e sono state controllate 95 persone e 50 automezzi. Alle sei persone che sono state denunciate sono stati contestati reati in materia ambientale e precisamente per attività di gestione dei rifiuti non autorizzata e abbandono di rifiuti. Sono poi state contestate ben 10 violazioni amministrative per un importo complessivo di quasi 11 mila euro. Tre sono stati i sequestri eseguiti dai carabinieri e hanno riguardato un’area adibita a stoccaggio non autorizzato di rifiuti, un cantiere e un autocarro.
«Dagli esiti di tale attività – si legge in una nota – traspare la minore sensibilità di alcuni verso l’ambiente, atteggiamento in totale antitesi con quella che dovrebbe essere una maggiore consapevolezza diffusa circa le conseguenze derivanti dai danni agli ecosistemi ed è per questo motivo che i carabinieri del comando provinciale di Trento non intendono abbassare la guardia portando avanti, nell’ambito della consueta attività di controllo del territorio, la loro azione di contrasto».
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso