meteo
mercoledì 12 Luglio, 2023
Notte di tempesta in Trentino. Smottamenti e danni in tutta la Provincia
di Sara Alouani
Allagato il sottopassaggio nei pressi dell'ingresso in autostrada a Spini di Gardolo
Una notte di tempesta quella appena trascorsa che ha provocato numerosi danni al territorio, richiedendo il tempestivo intervento del corpo dei vigili del fuoco in più occasioni e in diversi comuni. Tra alberi finiti per strada, allagamenti e smottamenti, le zone più colpite dalla raffica di piogge e maltempo abbattutasi sul Trentino la scorsa notte ci sono Bedollo, Brusago dove è stata chiusa la strada provinciale 83 a causa dei numerosi alberi finiti lungo tutta la tratta. Parecchi i danni nella zona di Tione e del Bleggio, Cembra e Val Floriana causati da smottamenti e piante cadute.
Colpito anche il comune di Trento, più precisamente a Spini di Gardolo dove l’allagamento del sottopassaggio nei pressi dell’ingresso dell’autostrada di Trento Nord ha richiesto l’intervento dei vigili del fuoco di Trento attorno alle 2. Il sottopassaggio è stato ora riaperto ed è nuovamente accessibile.
La campagna
Trento, il Punto d’Incontro lancia «Un posto alla volta»: 1.661 persone accolte e oltre 44mila pasti serviti nel 2025
di Redazione
L’associazione trentina rilancia la sua campagna di solidarietà per sostenere chi vive in strada: «La fame si spegne, ma il bisogno di sentirsi parte di una comunità ha bisogno di azioni concrete».
Alto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».