feste vigiliane
martedì 13 Giugno, 2023
Aspettando le Feste Vigliane, il 15 giugno la fiaccolata del «Tempo dell’umano». Ospite d’onore, il fisico Sergio Bertolucci
di Anna Tamiello
Uno sciame di lucciole partirà da Palazzo Thun per arrivare in piazza Duomo dove allo scoccare della mezzanotte si dialogherà sull'incertezza della conoscenza umanaame

Quest’anno l’oscurità che la notte e l’ignoto spanderanno in piazza Duomo il 15 giugno verrà rischiarata dalle riflessioni e dalla fiaccolata del “Tempo dell’umano”. Un suggestivo corteo organizzato in onore dei quarant’anni delle feste Vigiliane gremirà, a partire dalle 22.30, le vie del centro da palazzo Thun alla piazza della cattedrale dedicata al santo patrono della città. Uno sciame di luccioline che ricorda la limitatezza e l’incertezza della conoscenza umana fluttuerà nell’atmosfera sospesa della città in attesa del rintocco della mezzanotte. Allo scoccare delle 24 si aprirà una discussione che tenterà di fare chiarezza sulla tematica del tempo, questione da sempre al centro dell’indagine filosofica. Una riflessione si dipanerà dal dialogo tra il sindaco di Trento Franco Ianeselli e l’ospite d’eccezione, il fisico Sergio Bertolucci, acclamato scienziato di fama internazionale e direttore di ricerca e calcolo scientifico del Cern, che nel 2012 ha stupito la comunità scientifica internazionale annunciando la straordinaria scoperta del Bosone di Higgs. Il concetto di tempo verrà approfondito sia nella sua dimensione siderale che dal punto di vista della percezione umana. L’evento di venerdì 15 è aperto a tutta la comunità e si aggiunge agli altri appuntamenti delle tradizionali feste Vigiliane, quali il corteo, il tribunale di penitenza, la “tonca”, il palio dell’oca, la disfida dei Ciusi e i Gobj, la messa solenne e i fuochi di San Vigilio.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso