Il caso
lunedì 29 Maggio, 2023
Una busta con proiettile indirizzata a Fugatti. «Bastardo, il prossimo è tuo. Attenzione hai due figli»
di Marika Damaggio
La lettera è stata rintracciata e sequestrata al centro smistamento delle Poste italiane. Nel 2022 un episodio analogo

Era già accaduto nel gennaio 2022: un proiettile calibro 9 per 19 Parabellum Nato, in dotazione a tutte le forze armate e dell’ordine, era stato infilato in una busta indirizzata al presidente della Provincia Maurizio Fugatti. In quel caso le minacce provenivano dall’area no vax, contraria alle misure di contenimento della pandemia.
Un anno prima, era il 2021, il presidente era finito sotto scorta per precise intimidazioni legate alla gestione dei grandi carnivori, in particolare degli orsi. «Sappiamo dove abiti, farai la stessa fine dell’orso», scrissero a quel tempo.
Oggi un terzo capitolo: il centro smistamento delle Poste ha rinvenuto e bloccato una busta indirizzata al governatore, contenente un proiettile. La missiva, oltre al proiettile, conteneva un foglio (nella foto in basso) con un messaggio in stampatello: «Bastardo, il prossimo è tuo. Attenzione hai due figli». A firmarlo «il lupo solitario».
«Ringrazio anzitutto per i moltissimi attestati di solidarietà che sto ricevendo in queste ore. La prima cosa che mi sento di dire è che sono tranquillo e che proseguirò il mio lavoro come sempre ho fatto», commenta il governatore Maurizio Fugatti.
«Ritengo che episodi come questo non meritino altri commenti – aggiunge il presidente -. Ci tengo piuttosto a restituire con gratitudine l’attenzione e la sensibilità che mi arriva da più parti e a ringraziare a mia volta le forze dell’ordine e la magistratura per il lavoro che stanno facendo. A tutti voglio dire che non saranno certo le minacce a farmi vacillare di fronte agli impegni che mi sono preso con la comunità trentina».
Sul caso sono in corso le indagini della polizia scientifica per risalire all’autore mentre si susseguono i messaggi di solidarietà.
il focus
Dal recupero del patrimonio edilizio esistente alla sopraelevazione dei sottotetti in centro storico: ecco cosa prevede il decreto salva-casa
di Redazione
È stato approvato ieri il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica. Gottardi: «Normativa costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto»
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria