festival dell'economia
sabato 27 Maggio, 2023
Il premio Nobel Stiglitz a Trento: «Il governo italiano attuale ha dimostrato incompetenza»
di Redazione
L'economista statunitense ha tenuto oggi un seminario nell'ambito del Festival dell'Economia

Si è concluso da poco il seminario, tenuto dal Premio Nobel 2001 Joseph Stiglitz, dal titolo «un capitalismo da riformare» nell’ambito del Festival dell’Economia. Stiglitz a margine dell’incontro, rispondendo alle domande dei giornalisti sulle previsioni dell’economia italiana ha affermato che seppur non essendo a piena conoscenza dei particolari dell’economia italiana, «uno dei problemi è che l’attuale governo sembra avere mostrato un alto livello di incompetenza nel dimostrare di essere in grado di gestire i fondi che l’Europa ha fornito» e ha continuato «Qualche segnale di miglioramento dell’economia c’è sia in Europa sia negli Stati Uniti. Ma una recessione è ancora possibile. Bisogna tenere in considerazione i rischi legati all’incremento dell’inflazione e alla politica delle banche centrali. Germania è già entrata in recessione tecnica. Negli Stati Uniti il problema è peggiore di quanto si crede: con l’inasprimento della politica monetaria si hanno ricadute anche sulla disponibilità di credito». Il premio Nobel ha inoltre toccato la tematica delle prossime elezioni presidenziali negli Stati Uniti schierandosi contro il candidato di punta alla nomination repubblicana: «Donald Trump –ha affermato– è una persona pericolosa: è in contrasto con una persona per bene, come Joe Biden, che ha avuto molto successo. Ho fiducia nel fatto che gli americani sceglieranno ancora una volta Biden». L
protezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»
l'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»