Calcio
domenica 21 Maggio, 2023
Campionato di promozione, vincono Dro e Trento
di Alessio Kaisermann
Domenica prossima, ultima di campionato, Dro Cavedine e Aquila Trento si giocheranno la vittoria del campionato di promozione trentino

Mancano 90 minuti al termine del campionato di Promozione trentino e fra Dro Cavedine e Aquila Trento è ancora tutto possibile per la vittoria finale.
La penultima giornata si è chiusa con il successo per 2 a 0 di entrambe le compagini che occupano i primi due posti della classifica e la distanza fra le due rimane di 2 lunghezze: il Dro s’è imposto, in casa, sulla Condinese, mentre l’Aquila Trento ha espugnato il campo della Ravinense.
Domenica prossima l’ultimo turno che deciderà tutto ed è in programma proprio la sfida fra Aquila Trento e Dro Cavedine.
Per quanto riguarda le retrocessioni, invece, è il Borgo che va a chiudere l’elenco delle tre squadre che scendono in Prima Categoria, assieme ad Albiano e Gardolo. I valsuganotti sono stati sconfitti per 2 a 0 dalla Rotaliana.
Ad una giornata dal termine arrivano, invece, tutti i verdetti del campionato di Promozione altoatesino con il Parcines che conquista un posto nell’Eccellenza del prossimo anno battendo per 2 a 1 il San Martino Moso e vincendo matematicamente il campionato.
Nei bassifondi Albes e Valpassiria erano già condannate e a loro si unisce ora anche l’Appiano che nella sfida contro il Val Ridanna non è andato oltre lo 0 a 0 mentre l’altra contendente Salorno s’è imposta sul Milland per 2 a 1 staccando, così, di 5 punti appunto l’Appiano.
sport
Il sindaco Ianeselli ha premiato Anna Leonardi, campionessa del nuoto pinnato
di Redazione
La giovane atlete, 17 anni, ha ottenuto nei Campionati europei assoluti una medaglia d'oro nei 1500 monopinna con record del mondo giovanile, argento negli 800 monopinna, bronzo nei 400 e nella staffetta 4 x 200, sempre monopinna
inclusione
A Caldonazzo open day per provare gli sport paralimpici. Iscrizioni aperte fino al 20 agosto
di Redazione
Il 20 settembre ci si potrà cimentare nella vela e nel kayak. Per partecipare serve la certificazione medica di idoneità allo sport e per la pratica dell'attività sportiva non agonistica