festival dell'economia
lunedì 15 Maggio, 2023
Nel vivo del Festival dell’Economia: tra capitalismo, sostenibilità e diseguaglianze
di Redazione
Mancano dieci giorni all'inizio della rassegna annuale trentina in programma dal 25 al 28 maggio. Ecco alcuni dei temi proposti

Capitalismo, sostenibilità, diseguaglianze. Ma anche l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla professione di avvocato, cybersicurezza e ‘Europa vaso di coccio tra Stati Uniti e Cina’. Sono solo alcuni dei temi che saranno affrontati durante la prima giornata del Festival dell’economia di Trento, in programma dal 25 al 28 maggio. Tra gli ospiti il presidente di Confcooperative, Maurizio Gardini; Paola Severino, vice presidente dell’Università Luiss Guido Carli; Marco Tronchetti Provera in dialogo con il direttore de La Stampa, Massimo Giannini; Sir Alex Younger, former chief MI6: Hugo Doyle, responsabile international public affairs Intesa Sanpaolo; Robert Shiller, Premio Nobel per l’economia 2013; Tawakkul Karman, Premio Nobel per la pace 2011, e Gian Luca Comandini, direttore The blockchain management school.
Giustizia
Lavori utili mai svolti, Claudio Agostini dal pm per tre ore. «Mai voluto imbrogliare, pronto a svolgere ora le attività previste»
di Benedetta Centin
Al pubblico ministero ha spiegato di aver operato in buona fede e ha negato con forza di aver voluto fare il furbetto pagando mille euro per far figurare di aver svolto lavori di pubblica utilità