femminicidio
venerdì 28 Ottobre, 2022
Delitto di Bolzano, trovata la probabile arma del delitto
di Redazione
L'oggetto sarebbe compatibile con i risultati dell'esame autoptico
«Nel tardo pomeriggio di ieri (27 ottobre), è stato rinvenuto lungo l’autostrada A22 un oggetto compatibile con l’arma del delitto. Sull’oggetto rinvenuto verranno fatti gli accertamenti di rito». Lo fa sapere in una nota la Procura in merito al martello con il quale Avni Mecja avrebbe ucciso la compagna Alexandra Elena Mocanu, trovata morta domenica nella casa della coppia a Bolzano. Confermato anche quanto riferito ieri dall’avvocato Massimo Dal Ben, legale di Mecja: «Le prime risultanze dell’esame autoptico sulla salma hanno confermato che il decesso della donna sia ragionevolmente avvenuto a seguito di severo traumatismo cranio-encefalico dovuto ad almeno due colpi cagionati con arma contundente».
Il contest
Daniele Patton vince UploadSounds 2025 e porta il jazz trentino sul palco dell’Euregio
di Redazione
Il jazzista trentino conquista la 17ª edizione del contest Euregio dopo una finale di altissimo livello al Cantiere 26 di Arco. Premi anche per Timbreroots, Rico e il giovane rapper Gabbbrielll.
Il retroscena
Politica: il caso Barone e la crisi tra Lega e Fratelli d'Italia che arriva in Regione
di Donatello Baldo
Se Barone non sarà in Tsm a rischio la staffetta Kompatscher-Fugatti alla presidenza. FdI prepara la battaglia in Consiglio regionale, dove i suoi quattro voti sono decisivi per bilancio, nuova giunta e presidenza a Fugatti.
La reazione
Aumenti ai consiglieri regionali, la dura critica dei sindacati: «Privilegi inaccettabili mentre cresce la povertà»
di Redazione
Cgil, Cisl e Uil attaccano la maggioranza di centrodestra in Consiglio regionale per il mancato stop all’aumento delle indennità: «Scelte fuori scala, lontane dalla vita reale dei lavoratori e delle famiglie»