economia
venerdì 3 Marzo, 2023
Pensioni, aumenti fino a 162 euro per 32mila trentini
di Margherita Montanari
Secondo il nuovo schema le pensioni fino a 2.100 euro da gennaio sono state aggiornate al rialzo del 7,3%. Ora tocca ai redditi superiori

Per effetto del nuovo schema sulla rivalutazione dei trattamenti pensionistici al livello dell’inflazione, in Trentino circa 32 mila percettori di pensione (di invalidità, vecchiaia o altro tipo) vedranno a partire da marzo un aumento dell’assegno mensile di un centinaio di euro.
Da gennaio 2023, chi riceve pensioni fino a quattro volte il minimo — quindi meno di 2.100 euro — ha già visto aumentare del 7,3% il suo mensile. Un gruppo che in Trentino è composto da circa 162.025 individui (dati Inps al 2021). Da marzo, invece, l’adeguamento interessa le altre 5 fasce di reddito su cui è basato il sistema introdotto dalla norma inserita in manovra dal governo. E gli aumenti vanno dal +6,2% per le pensioni...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiEconomia
Puzzone di Moena, stop alla lavorazione con latte crudo: via libera del Ministero alla sperimentazione per un anno
di Gabriele Stanga
Per la produzione di questo formaggio verrà utilizzato il latte «termizzato», ossia riscaldato per un brevissimo periodo di tempo, fino ad una temperatura massima di 64 gradi