Lavoratori
giovedì 9 Febbraio, 2023
Turismo: nuovo contratto, migliorie per 35 mila addetti
di Margherita Montanari
Raggiunto l’accordo tra sindacati e categorie. Aumento di stipendio, assistenza sanitaria integrativa e formazione rafforzata i tre cardini
Che si tratti di stagionali o dipendenti, lavoratori delle strutture ricettive o di pubblici esercizi, per 35 mila addetti che orbitano nel settore del turismo in Provincia di Trento, a partire da gennaio, è scattato l’aumento in busta paga. Un extra di 50 euro lordi mensili non assorbibili, a cui si uniscono la copertura sanitaria integrativa e un versamento per la previdenza complementare triplicatato rispetto a quanto previsto dalla normativa nazionale. Il perimetro del nuovo contratto provinciale del turismo è stato firmato nei giorni scorsi e ieri è stato presentato ad Hospitality. Si tratta di un accordo di secondo livello, dunque integrativo, che è stato raggiunto al termine di un confronto qua...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiAlto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».