Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 12 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

La storia

Dalla Val di Fiemme al Canada: Amelie Tonini è tra le prime donne a giocare in una squadra di hockey maschile

di Leonilde Sommavilla

Diciotto anni, di Carano, è stata ingaggiata come portiera nel Northern Alberta Tomahawks: «Mi attirava l'ultima linea di difesa. Mi piace indossare una divisa che mi faccia sentire “inattaccabile”»

Fiemme e Fassa

Marcia per Fiemme e Fassa: «tra Brt, nuovo ospedale e Lagorai le nostre valli rischiano di essere stravolte, vogliamo essere coinvolti»

di Francesco Morandini

A Cavalese una partecipata manifestazione ha fatto il punto sulle tante opere discusse nelle due valli. Gli abitanti chiedono di essere partecipi del futuro del proprio territorio.

sicurezza

Il limite dei 60 chilometri sulle strade della val di Cembra: la stretta per ridurre gli incidenti. Negli ultimi anni exploit di infortuni

di Davide Sgrò

Dopo l'ennesima tragedia, amministrazioni locali, pompieri e Commissariato del Governo pensano alle soluzioni

Mobilità sostenibile

Nuovi autobus elettrici, la Provincia stanzia 28 milioni di euro per l'acquisto

di Redazione

I mezzi saranno destinati al capoluogo e al sistema Brt (Bus rapid transit) delle Valli di Fiemme e Fassa

L'anniversario

Vaia quattro anni dopo: «Camminavamo tra le piante schiantate, sembrava il braccio della morte»

di Tommaso Di Giannantonio

Il ricordo di Tullio Ioppi, presidente della federazione dei vigili del fuoco volontari del Trentino, che quel giorno fu testimone della tempesta in val di Fassa e diresse i soccorsi. «Oggi siamo più preparati»

Turismo

Val di Fassa, dal 3 dicembre impianti sciistici aperti

di Redazione

L'Apt assicura: «Alta qualità tecnologica, controlli rigorosi e nuovi cannoni sparaneve

curiosità

Puzzone di Moena sul gradino più alto del podio. Suo l'Italian Cheese Awards 2022

di Redazione

La forma vincitrice ha stagionato 300 giorni ed è stata prodotta dal Caseificio Sociale di Predazzo e Moena

Paginazione degli articoli

< 1 … 82 83 84
Icona articoli più letti

Più letti

Incidente mortale nella notte, la vittima è Lorenzo Leonardelli: fra due giorni avrebbe compiuto 35 anni

Prati, gli esiti dell'ispezione: «Clima di pressione e ansia»

Il dirigente generale della sanità lascia il Trentino per Perugia. Aveva iniziato l'incarico solo nove mesi fa

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery