cronaca
venerdì 19 Maggio, 2023
di Redazione
Si è conclusa con un forte abbraccio dei familiari, una vicenda che ha visto coinvolto un ragazzino residente in Val di Fassa di soli 13 anni che la sera del 18 maggio, senza dire nulla ai genitori si era allontanato da casa passando la notte all’addiaccio. Tutto è iniziato verso le 21.30 quando il padre si è accorto della scomparsa del figlio, che aveva poco prima redarguito al termine di una discussione.
Dopo le prime ricerche senza esito, il padre ha allertato i Carabinieri della Compagnia di Cavalese mediante il Numero Unico di Emergenza 112. I Carabinieri hanno immediatamente avviato le ricerche in sinergia con i VVFF volontari di Pozza di Fassa, il C.N.S.A.S. di Centro Fassa, la Polizia locale Val di Fassa e il Reparto cinofili della Protezione civile.
Grazie alla traccia fiutata dal cane molecolare e all’analisi dei filmati effettuata dagli agenti della Polizia locale Val di Fassa assieme ai Carabinieri, le pattuglie dell’Arma hanno potuto orientarsi sulla giusta via localizzando il minore alle 6.30 del mattino. Il ragazzino è stato accompagnato dai militari presso la sala situazione dei VVFF di Pozza di Fassa ove lo attendeva il padre, che nel corso dell’intera nottata aveva vissuto momenti di fortissima tensione, e con il quale si è lasciato andare ad un lungo abbraccio liberatorio che ha commosso anche i soccorritori presenti.
treni
di Redazione
Dal 10 dicembre Trenitalia metterà a disposizione più tratte per le mete sciistiche e turistiche di montagna per sviluppare una mobilità sempre più completa, efficiente e sostenibile
la classifica
di Redazione
Secondo il report di Gate-away.com, il capoluogo trentino negli ultimi tre anni ha registrato un incremento delle richieste di abitazioni del +200%
L'allegato
di Alberto Folgheraiter
Per accompagnare il nuovo anno gli scatti che raccontano il Trentino, firmati da Federico Nardelli, Luca Chistè e Marco Loss. Disponibile gratuitamente con l'acquisto del quotidiano