Val di Fiemme
domenica 21 Maggio, 2023
di Redazione
Si tengono oggi le elezioni degli organi della Regola feudale di Predazzo per il prossimo triennio. Il seggio, allestito presso la sede della Regola di via Roma, sarà aperto dalle 8 alle 19 e i risultati si avranno in tarda serata. I candidati sono 13 per il consiglio di amministrazione, composto da 9 membri, quattro per il Collegio dei revisori, che è composto da 3 membri più due supplenti, e altrettanti per i probiviri, collegio che dovrebbe dirimere in prima istanza le controversie fra Vicini e fra Vicini e consiglio, anch’esso composto da 3 membri più due supplenti.
Gli elettori sono i 744 «Vicini» iscritti al Libro matricola della Regola al 31 dicembre 2022. Di questi solo 372, esattamente la metà, sono residenti a Predazzo mentre 47 risiedono all’estero. I rimanenti 315 sono sparsi in valle, in Provincia o nel resto d’Italia.
La partecipazione non supera solitamente il 30% ed è prevalentemente limitata ai residenti in valle. Tre anni fa aveva superato di poco i 200 elettori. Al di là della lettera aperta ai Vicini da parte di Bruno Bosin, peraltro non candidato (vedi Il T di giovedì 18) non si è registrata alcuna presenza elettorale, come accade solitamente. Infatti non ci sono liste. Le candidature sono individuali e ai Vicini viene presentata la lista dei candidati in ordine alfabetico, con la possibilità di votare un numero di candidati corrispondente a quello dei componenti il consiglio e i collegi.
L'intervista
di Gilberto Bonani
Il produttore cinematografico di Moena ora vive nel Regno Unito. Gli inizi con l’aiuto di «Toni Manecia», gli studi a Cinecittà, poi l’incontro con Silvio Muccino. «Mi sono spostato all'estero per fare sul serio»
Il punto
di Redazione
L’estesa precipitazione nevosa che sta interessando il Trentino, ha generato rallentamento e alcuni localizzati disagi alla circolazione, in gran parte derivanti da veicoli privi catene o pneumatici invernali
val di fiemme
di Gilbero Bonani
Corna tagliate con con seghetto, muso massacrato con un sasso per rompere le mascelle e togliere i classici dentini. La denuncia di Casanova, ex custode forestale e presidente onorario di Mountain Wilderness: «Atti intimidatori contro chi rispetta le regole»