Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
lunedì 15 Settembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Il progetto

«Psychaché», il teatro per contrastare il disagio giovanile

di Redazione

Giovedì 9 novembre alle 11, nell’ambito del ciclo «Suicidio: studi, prevenzione e postvenzione», il Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale ospita un incontro dedicato alla prevenzione del disagio e del suicidio nei giovani e negli adolescenti

università di trento

Cerimonia di laurea in piazza Fiera per 500 studenti, Deflorian: «Che sia momento di transizione e non punto di arrivo»

di Redazione

Ospite di questa 14esima edizione è stata Marianella Sclavi matricola numero 2 dell’allora Facoltà di Sociologia nel 1962

UniTrento_Anffas (Foto di UniTrento ph. Federico Nardelli)

Collaborazioni

Autismo e disabilità intellettiva: Università di Trento e Anffas insieme per studiare neurosviluppo e nuovi strumenti di inclusione

di Redazione

Un cammino dove elaborare nuove conoscenze e strumenti sulla strada della felicità

La questione

Bilancio dell’ateneo in rosso, il rettore chiede soluzioni: «Altrimenti rimettiamo la delega»

di Tommaso Di Giannantonio

La vicenda è nota. L’ateneo trentino ha già chiuso il bilancio 2022 con un buco di 4 milioni (prima volta in sessant’anni di storia)

Università

La ministra Bernini a Trento gela l’università: «Ateneo in rosso? Non ci saranno risorse aggiuntive»

di Tommaso Di Giannantonio

La senatrice di Forza Italia e ministra in visita a Rovereto: «Il Trentino già soddisfatto con il Pnrr. Medicina? Amplieremo i posti. Specializzazioni mediche, bisogna creare un nesso con l’ultimo periodo del corso di laurea».

Scavi alla Gruta de Oliveira (©João Zilhão)

Scoperte

Lo studio dell’ateneo di Trento: gli uomini di Neanderthal erano intelligenti quanto gli Homo sapiens

di Redazione

L’eccezionalità di questa grotta è che è stata scavata sistematicamente e in modo molto approfondito per più di vent’anni tra il 1989 e il 2012

L'evento

Al Muse arriva il filosofo Timothy Morton per indagare il senso dell'essere vivi

di Redazione

Appuntamento venerdì 13 ottobre con l'evento dal titolo: «Come ci si sente ad essere un essere vivente? Chiedilo alla religione»

Il convegno

Vaia e la tragedia di Dimaro: ecco cosa accadde al Rio Rotian

di Redazione

Uno studio fa il punto su quanto successo nel 2018: «fenomeno estremo, impossibile il rischio zero»

il dibattito

Ateneo, dibattito con i candidati presidenti. Fugatti diserta e gli studenti realizzano un cartonato

di Gabriele Stanga

Ieri il confronto con gli universitari di Trento. I sei aspiranti governatori li difendono: «L’Università non si tocca, si investa senza tagliare sulle borse di studio»

Verso le elezioni

Caro affitti, risorse, diritto allo studio: le domande degli studenti ai candidati

di Marika Damaggio

A parlare il presidente del Consiglio degli studenti dell'università di Trento Gabriele Di Fazio

Paginazione degli articoli

< 1 … 31 32 33 34 35 … 47 >
Icona articoli più letti

Più letti

Orsi, Genovesi (Ispra): «Pacobace, il documento oggi può essere aggiornato. E sul lupo serve un piano di gestione»

«La Olga», il gruppo folk tutto al femminile e over 57. «Tutto nasce da una serata su Dostoevskij»

Vittorio Sgarbi pronto ad accogliere la nuova direttrice: «Scelta giusta. E io sono pronto a tornare»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery