Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 6 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Terra Madre

Vitti, ordinario all'Università di Trento: «La crisi climatica rallenta la Terra»

di Marco Ranocchiari

«Conseguenze su Gps e progettazione di missioni spaziali». Secondo una ricerca di Zurigo la fusione dei ghiacci sta superando la Luna come prima causa della variazione della durata di giorno e notte

Formazione

Università, professioni sanitarie: immatricolazioni, test e scadenze per l'anno 2024/2025

di Redazione

Tutte le date da segnare in calendario

l'intervista

Maria Rescigno ha vinto il premio «Women in cancer» per la sua ricerca: «Questa è innovazione e benessere. L’Italia non l’ha capito»

di Marco Ranocchiari

Immunologa e oncologa, è stata tra le pioniere e oggi è tra le massime esperte: «Nel nostro corpo c'è un vero ecosistema. Se non è in equilibrio nascono patologie»

L'intervista

Uno studio per scoprire nuove tecnologie per curare malattie genetiche: il lavoro di Anna Cereseto (Cibio)

di Massimo Furlani

La ricerca rientra fra le 47 che si sono aggiudicate il finanziamento di un milione e duecentomila euro stanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca attraverso il bando del Fis, il Fondo italiano per la scienza, a cui hanno partecipato circa duemila proposte provenienti da tutto il Paese

Ricerca

Sulla luna c'è un tunnel, lo studio dell’Università di Trento spiega perché è una scoperta importante

di Gabriele Stanga

Il condotto avrebbe origine lavica. Si pensa che possa offrire protezione dalle radiazioni e dal clima avverso

salute

Utilizzare antiche piante selvatiche per creare cosmetici e farmaci si può: la ricerca di Fem

di Redazione

La Fondazione Edmund Mach coordina un nuovo progetto europeo che porterà innovazione nel settore farmaceutico e cosmetico sviluppando di nuovi prodotti a base naturale

Ricerca

Malattia di Huntington, la scoperta del Cibio: ecco la molecola spia della malattia

di Massimo Furlani

Jasmin Morandell per sviluppare questo ambizioso progetto di ricerca ha ricevuto due borse di studio finanziate da agenzie internazionali europee

Il programma

Montagna, Val di Sole scelta come territorio pilota per un progetto europeo

di Luca Novella

L’iniziativa Provincia-Fbk con 6,5 milioni di euro dall’Ue per il rilancio e la valorizzazione di aree rurali. I Comuni valuteranno l’impatto ecologico delle scelte strategiche

L'allarme

Le ombre delle mafie russe e cinesi sugli hotel del Trentino

di Francesco Terreri

Il direttore del Centro criminalità dell’Ateneo Andrea di Nicola: si fanno avanti dal periodo Covid quando gli alberghi erano chiusi. Grandi risorse finanziarie della ‘ndrangheta ma anche dall’estero

Trento

Falso allarme alla Buc, gli operatori non riescono a spegnerlo: edificio evacuato

di Redazione

Sirena partita per errore ma tutti i presenti sono stati accompagnati all'uscita della biblioteca universitaria alle Albere

Paginazione degli articoli

< 1 … 24 25 26 27 28 … 50 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»

Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente

Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge trentina: «Il limite vale anche per la Provincia autonoma di Trento»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche