Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
martedì 1 Luglio 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'idea

Differenziare correttamente: la app Junker di Dolomiti Ambiente arriva a San Bartolameo

di

A partire da oggi, 4 marzo, gli ospiti della residenza di Opera Universitaria, San Bartolameo, avranno un valido alleato per la gestione della raccolta differenziata: una applicazione

Editoria e media

Digiti, ecco la rivista scritta a mano. "In controtendenza rispetto al digitale"

di Redazione

Giovedì 29 febbraio (ore 17) la presentazione al Dipartimento di Lettere dell'Università di Trento del semestrale diretto dalla professoressa Adriana Paolini. Il primo numero dedicato al "movimento"

università

Studentati, parte la gara per realizzare 867 posti letto. Il ministero lancia un piano da 1,2 miliardi

di Tommaso di Giannantonio

Enti pubblici e privati pronti a candidarsi: in ballo anche la «trasformazione» dell'attuale Cinema Roma

L'indagine

Molestie sul lavoro, in Trentino le subisce un lavoratore su tre. Fenomeno in aumento

di Ottilia Morandelli

Secondo sindacati e Università aumentano battute e attenzioni sgradite. Frequenti, anche se più rari, i ricatti a sfondo sessuale e le violenze. Anche i commenti sull’aspetto fisico e gli apprezzamenti sgraditi sono frequenti

L'intervista

Giustizia climatica e giustizia sociale, Leonardi: «I ricchi sono i primi responsabili delle emissioni»

di Marco Ranocchiari

Il sociologo oggi ospite di Muse-Agorà: «La crisi climatica è un problema di iniquità». l ricercatore lavora all’Università di Bologna: «Far coincidere gli interessi delle classi popolari con quelli del pianeta»

Il personaggio

È morto a 78 anni Giuseppe Raspadori, psicoterapeuta, editorialista e protagonista dei movimenti di contestazione

di Donatello Baldo

Il ricordo della consigliera provinciale Lucia Coppola: «Amico tenero e amatissimo. Energia allo stato puro»

L'esperto

Crediti di carbonio: istruzioni per l’uso. Caserini: «Occhio agli imbrogli. Scegliere progetti che aiutano le comunità»

di Simone Casciano

L’esperto: «Prima le aziende devono ridurre tutte le emissioni possibili»

Alta formazione

Emigrati trentini, la Provincia finanzia cinque borse di studio universitarie per riportarli qui (anche i discendenti)

di Redazione

Il bando di concorso prevede, oltre all’erogazione della borsa di studio annuale, il rimborso per le spese di iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale (nel caso di studenti che non abbiamo diritto all’iscrizione gratuita), l’alloggio gratuito presso una residenza dell’Opera Universitaria e l’esonero dal pagamento delle tasse universitarie

università

Il nuovo corso magistrale dell’Università di Trento in Bioingegneria industriale verrà aperto a Rovereto

di Denise Rocca

Il corso verrà aperto provvisoriamente nella sede di Trentino Sviluppo che ospitava fino allo scorso anno il Liceo Steam, e successivamente nella sede definitiva dell’ex Merloni all’interno del Polo delle Scienze della Vita

La pubblicazione

Lo studio dell'ateneo di Trento: l'occupazione femminile protegge dal rischio di povertà lavorativa

di Redazione

La conferma arriva da un’indagine scientifica dell’Università di Trento. Il gruppo di ricerca ha analizzato i dati di 14 paesi europei dal 2004 al 2019. Se lavora anche il secondo partner, solitamente donna, il rischio di povertà del nucleo familiare si riduce drasticamente. Lo studio è pubblicato sulla rivista European Societies

Paginazione degli articoli

< 1 … 24 25 26 27 28 … 44 >
Icona articoli più letti

Più letti

L'azienda leader nel settore, l'amore per gli Usa e la montagna: chi era Mattia Micaglio, vittima del tragico incidente al passo San Pellegrino

Trento, un'orsa con due cuccioli si aggira sopra Ravina. La Sat e la circoscrizione: «Prestare attenzione»

Orsa con due cuccioli a Ravina: scavalcano la rete e giocano nel campo. Il video alle porte della città

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery