Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
sabato 8 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Inaugurato a Rovereto Euleria Care, il centro sanitario per la riabilitazione ortopedica

di Redazione

Il nuovo centro sanitario si trova negli spazi Be Factory di Progetto Manifattura. Ideato dalla società benefit Euleria Health si occuperà di riabilitazione ortopedica a seguito di infortuni sportivi, ma anche del trattamento di patologie quali scoliosi e lombalgia o disturbi di natura neurologica, come Parkinson, ictus e sclerosi multipla

l'iniziativa

Trento, una maratona a «Sei zampe» in favore della scuola cani guida

di Redazione

L'evento vuole supportare la scuola di Limbiate che ogni anno consegna 50 cani gratuitamente alle persone ipovedenti che ne hanno bisogno. La corsa è in programma per domenica 21

Medicina

Padova, intervento chirurgico record del medico di Rovereto Gino Gerosa. Cuore trapianto a 20 minuti dalla morte

di Redazione

Per la prima volta l'organo è stato impiantato dopo così tanto tempo. L'operazione apre a nuove possibilità, il medico: «Così amplieremo la platea dei possibili donatori»

Welfare

Per le famiglie arriva il «voucher sportivo», al via le domande per la stagione 2023/24

di Redazione

C'è tempo fino al 31 luglio per presentare la documentazione. Il contributo è pari a 200 euro per ciascun figlio minorenne delle famiglie che beneficiano della quota di sostegno al reddito. Il contributo è pari a 100 euro per ciascun figlio minorenne delle famiglie numerose, con almeno tre figli, e aventi determinati requisiti, e che beneficiano della quota B1 dell’Assegno Unico Provinciale.

L'intervista

Video intervista a Tak Mak vincitore Premio Pezcoller 2023: «Immunoterapia nuovo pilastro lotta al cancro»

di

A Trento è arrivato un gigante. «Un gigante della ricerca» così la Fondazione Pezcoller ha definito Tak Wah Mak vincitore dell’edizione 2023 del prestigioso premio arrivato nel capoluogo proprio per la cerimonia di premiazione

Il personaggio

Tak Wah Mak riceve il premio Pezcoller per la sua ricerca sul cancro: «Andare oltre i nostri limiti»

di Simone Casciano

Il ricercatore canadese è arrivato a Trento per la premiazione: «L'immunoterapia nuovo pilastro nella lotta ai tumori»

L'intervista

Ferro (Apss): «Dal primo maggio via le mascherine dagli ospedali. Covid ormai ridotto»

di Donatello Baldo

La nuova normativa: rimane però l’obbligo nei reparti di lungodegenza e Pronto soccorso «Avevo indicato in tre anni la durata dell’emergenza. È nella storia di questi eventi. Vaccinazioni, grande risposta»

Telemedicina

Cuore, app e telemedicina. Oltre 300 curati a distanza

di Davide Orsato

Dopo la pandemia i numeri sono aumentati esponenzialmente: si risparmia l’accesso in ospedale e allo stesso tempo il paziente è più sicuro
Ora l’Apss punta su IA e «Big Data»

salute

Pillola anticoncezionale gratuita per tutte le donne. Ufficiale l'ok dell'Aifa

di Sara Alouani

Approvata anche la rimborsabilità della Prep, la Profilassi Pre-Esposizione che previene l’infezione da Hiv

Il medico consiglia

La Bpco: come riconoscere (e curare) una malattia respiratoria in crescita

di Enrico Barozzi*

La broncopneumopatia cronica ostruttiva potrà essere in futuro la terza causa di morte. I consigli dell'esperto per la prevenzione

Paginazione degli articoli

< 1 … 69 70 71 72 73 … 82 >
Icona articoli più letti

Più letti

Fugatti sarà indagato per la morte dell'orso M90: il gip ha respinto la richiesta di archiviazione

Gli Schützen scrivono a Jannik Sinner: «L'Austria si è battuta per i nostri diritti»

«Ragazze spogliate dall’intelligenza artificiale»: allarme nelle scuole trentine

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche