Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
martedì 14 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Ambiente

Rifiuti ingombranti, nessuno li vuole e la Vallagarina li scarica a Pordenone

di Massimo Candioli

L'intervento prevede il trasporto di una quantità di poco più di 10 tonnellate per volta, limitate ad un intervento a comune. La presenza di questo servizio è garantita fino al 31 dicembre prossimo, adottata come valvola di sfogo per liberare gli stoccaggi presenti in ogni comune

Animali

Sofferenti e malnutriti sequestrati sette cani. I cuccioli venduti online fino a 800 euro

di Davide Orsato

L’operazione della polizia locale di Rovereto, richiama l’attenzione sul fenomeno del boom di vendite di cuccioli durante il lockdown

L'intervista

Botta racconta (vent'anni dopo) il suo Mart: «Fu un travaglio. Abbiamo rotto le gerarchie, creando un ingresso su una piazza»

di Denise Rocca

Il museo e la sua iconica cupola di vetro e acciaio, con le esatte proporzioni del Pantheon, festeggiano due decenni. E l'archistar che ha pensato la struttura ricorda le intenzioni. «L’architettura è specchio, talvolta impietoso, di esigenze e tensioni di una popolazione»

Il Dibattito

Valdastico, presentato il nuovo progetto di variante. Ecco i «paletti»

di Tommaso Di Giannantonio

Individuata una specifica griglia di valutazione ambientale: focus anche sulle falde acquifere. Nella zona di Rovereto le aree più a rischio

Sociale

Ronzo Chienis, cartelli informativi inclusivi con i pittogrammi per il percorso naturalistico Giazzera

di Redazione

Le descrizioni delle caratteristiche floristiche, storiche e naturalistiche dei luoghi comprensibili anche a chi non ha la capacità di leggere il testo scritto

Vallagarina

Marco, arriva la nuova ciclabile: ecco il tracciato

di Robert Tosin

Pronto il disegno che va a chiudere di fatto il tracciato in bici nel Comune, collegando la frazione a sud, oltre la barriera dei Lavini. Per ora si arriva al canile, poi si raggiungerà l’area sportiva

L'intervista

Marco Togni, star di YouTube che ha conquistato il Giappone. «Racconto Tokyo con il sorriso»

di Denise Rocca

Roveretano, classe 1986, si è costruito una vita e un percorso professionale in Asia. Sempre con uno sguardo scanzonato e leggero. Ha pubblicato due libri di successo sulla terra che lo ha accolto

Studenti

Università a Rovereto, la proposta dei pubblici esercizi: «Universitari, alleiamoci per rianimare la città»

di Denise Rocca

Il presidente della categoria, Ciro di Vito, tende la mano agli studenti, la presidente dell'Opera Universitaria intanto fa il punto sullo studentato della Città della Quercia

Studenti

Rovereto non è una città per giovani. Gli universitari: «Siamo isolati»

di Denise Rocca

Emergenza casa, trasporti da e per Trento e vita extrascolastica, sono queste le aree critiche su cui gli studenti della Città della Quercia chiedono ascolto al comune e all'università

La rassegna

«Non è destino», a Rovereto manifestazioni contro la violenza sulle donne

di Redazione

Da dieci anni, attorno alla data del 25 novembre, la rassegna promuove eventi ed incontri per riflettere su un tema critico e di stretta attualità

Paginazione degli articoli

< 1 … 180 181 182 183 184 185 >
Icona articoli più letti

Più letti

Verona, esplode un casolare: morti tre carabinieri

Abbattimento lupi in Lessinia, il Tar di Trento dà ragione alla Provincia: danni agli allevatori tutelati

Adesivi speciali e resistenti a tentativi di abrasione: ecco il nuovo servizio per «targare» le bici. Disponibili 1000 kit gratuiti

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery