Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
venerdì 7 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Etica

Suicidio assistito, il costituzionalista Carlo Casonato: «Parlamento inadempiente, serve una legge»

di Emanuele Paccher

Il giurista e professore di Unitn: «La società italiana in linea con le pronunce della Consulta»

Il caso internazionale

Cecilia Sala, anche gli Stati Uniti chiedono il rilascio all'Iran: «Arresto ingiustificato»

di Redazione

La giornalista italiana 29enne, è rinchiusa in isolamento nel carcere iraniano di Evin da 10 giorni

Il caso

Comune-Provincia: scontro sui migranti. Ianeselli: «Politica dell'accoglienza ammassata»

di Simone Casciano

Con la chiusura delle residenze Fersina e Adige vanno trovati 355 posti per richiedenti asilo. Il sindaco Ianeselli: «Si torni alla sistema diffuso»

Istruzione

Liceo del Made in Italy, in Trentino si parte nel prossimo anno scolastico negli istituti Rosmini, Russell, Curie e Martini

di Redazione

I percorsi saranno attivati a settembre. Gerosa: «Il nuovo liceo vuole fare la differenza nei settori economici che caratterizzano il Trentino»

La proposta

L'assessore Mattia Gottardi: «Cento ex hotel diventino alloggio per i lavoratori»

di Simone Casciano

La Provincia risponde all'appello di Confindustria: ora privati e Comune individueranno le strutture più adatte alla riconversione

Podcast

Conoscere l'Euregio: un podcast sull'Euroregione in pillole (ep.3)

di Daniele Erler

Nel terzo episodio, Elisa Bertò, rappresentante del Trentino nell'Euregio, ci spiega cos'è e come funziona il GET, un gruppo europeo di collaborazione territoriale

Riva del Garda

Il vicepremier Salvini chiama la sindaca Santi: «Siamo con te»

di Leonardo Omezzolli

La prima cittadina di Riva indagata nella maxi inchiesta affari e politica sostenuta dal segretario federale della Lega: le ha chiesto di restare la candidata del centrodestra

Verso il voto

Elezioni, a Riva del Garda il centrosinistra sceglie Alessio Zanoni come candidato sindaco

di Leonardo Omezzolli

E intanto il centrodestra, con l’assessore Pozzer, vorrebbe spostare il voto a ottobre

L'intervista

Area Sequenza, l'assessora Baggia: «Nella nuova ipotesi dei progettisti niente supermercato per ridurre i volumi»

di Donatello Baldo

I privati, dopo le osservazioni del Comune, propongono di usare meno volumi

la sentenza

Salvini assolto nel processo Open Arms, per i giudici: «Il fatto non sussiste». Lui: «Rifarei tutto»

di Redazione

Dopo tre anni arriva la sentenza di primo grado. La pubblica accusa aveva chiesto una condanna a sei anni di reclusione

Paginazione degli articoli

< 1 … 55 56 57 58 59 … 208 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»

Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge trentina: «Il limite vale anche per la Provincia autonoma di Trento»

«Un rinvio a giudizio che inizia a fare chiarezza e giustizia per l’orso M90, ucciso con atroci e lunghe sofferenze», commenta Ivana Sandri, etologa e presidente dell’ENPA di Rovereto. Dello stesso tenore le parole di Carla Rocchi, presidente nazionale ENPA: «Questa ordinanza segna un momento storico per la tutela della fauna selvatica in Italia. Per troppo tempo la Provincia di Trento ha deciso con leggerezza la vita e la morte di orsi e lupi, senza rispetto per le leggi nazionali ed europee. Oggi, finalmente, qualcuno è chiamato a risponderne». Rocchi ha inoltre ringraziato gli avvocati Valentina Stefutti e Rosa Rizzi, insieme ai professori Cristina Cattaneo e Orlando Paciello, che con le loro analisi hanno chiarito come l’uso di proiettili esplodenti di calibro 30.06, senza previa anestesia, abbia causato una morte lenta e dolorosa per l’animale.

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche