Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
giovedì 6 Novembre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

elezioni comunali

Sei candidati per Trento: ieri il primo dibattitto. Ianeselli: «Città aperta e che guarda al futuro», Goio: «Più servizi e senso di comunità»

di Serena Torboli

Oltre 250 persone hanno assistito al confronto delle Acli. Bortolotti: «Trattenere i giovani», Demarchi: «Serve una visione di futuro»

il video

Trento, 250 persone al primo confronto fra i sei candidati sindaco

di Serena Torboli

Al via il primo dibattito al Teatro Gigi Cona di Gardolo

L'intervista

Terzo mandato, l'analisi di Toniatti: «La Provincia ha piena autonomia, ma è un brutto segnale: legge ad personam. E sullo statuto cautela»

di Tommaso Di Giannantonio

Il costituzionalista analizza il passaggio in consiglio che, dice, rientra tra le competenze dell'Autonomia. Sulla riforma annunciata dal governo, il docente frena: «Non c'è intesa. Si ripristina solo la competenza sul rapporto di lavoro dei dipendenti pubblici»

politica

Terzo mandato: la Lega esulta, FdI si spacca. E Fugatti misura le parole: «Prendo atto del volere dell’aula»

di Donatello Baldo

Ieri il voto sul disegno di legge che dà al presidente la possibilità di governare fino al 2033. La maggioranza si spacca e la linea meloniana è sconfitta

politica

Dopo l'addio a FdI, Daldoss e Girardi pensano a un polo civico. «Eravamo diventati Fratelli di Urzì e Gerosa»

di Tommaso Di Giannantonio

I due ex consiglieri di Fratelli d'Italia valutano le condizioni per un progetto territoriale

il testo

Riforma dell'Autonomia, cosa cambia con l'accordo: via i limiti sulle leggi statali economiche e sociali. Si torna al modello pre 2001

di Redazione

La riforma contiene anche una disposizione che consentirà in futuro di utilizzare in modo ancora più efficace le norme di attuazione

regione

Autonomia, il Consiglio dei ministri approva il progetto di riforma dello statuto

di Redazione

Il governo, come annunciato da Calderoli nei giorni scorsi, ha subito esaminato il testo frutto di mesi di trattative

il video

Daldoss e Girardi, addio a FdI: «Il voto favorevole al terzo mandato? Un casus belli. Il disagio dentro al partito c'era da tempo»

di Simone Casciano

La conferenza stampa dei due consiglieri provinciali che abbandonano il partito di Giorgia Meloni

la reazione

Terzo mandato, su Girardi e Daldoss Urzì è caustico: «Politicamente assenti. Ora si dimettano dal Consiglio»

di Redazione

Il commissario di Fratelli d’Italia del Trentino: «Hanno tradito il partito. Siano leali almeno verso gli elettori»

politica

Terzo mandato per Fugatti, la reazione di Ianeselli: «Per governare non basta un patto di potere»

di Redazione

Il primo cittadino commenta anche la frattura in Fratelli d'Italia: «Il centrodestra è andato letteralmente in pezzi. Noi offriamo una coalizione che discute ma sta insieme»

Paginazione degli articoli

< 1 … 36 37 38 39 40 … 207 >
Icona articoli più letti

Più letti

Il dolore a Lavis per la morte di Alex Ugolini, la famiglia: «Era il sole, fa male al cuore»

Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente

Terzo mandato, la Corte costituzionale boccia la legge trentina: «Il limite vale anche per la Provincia autonoma di Trento»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche