Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 31 Agosto 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto
Maurizio Fugatti

La manovra

Le priorità di Fugatti: «Infrastrutture, ricerca, imprese: due miliardi per la crescita»

di Tommaso Di Giannantonio

Ieri il presidente della Provincia ha illustrato in aula il bilancio di previsione 2023-2025

Il caso

Terremoto nel PD Trentino, si dimette la segretaria Lucia Maestri

di Donatello Baldo e Simone Casciano

Da Roma era arrivato l'ok per posticipare il congresso di febbraio ma si chiedeva l'unanimità. Impossibile però riconciliare le due parti. Le dimissioni di Maestri aprono la strada al voto anche nel partito locale per il 19 di febbraio, ma ora bisogna trovare i candidati

il caso

Caso vitalizi, trovata la quadra in consiglio regionale: aumento limitato al 3,8%. Ma dal 2025 gli aumenti potrebbero tornare

di Redazione

Scongiurato il super rincaro al 12%, sulla base dell'adeguamento Istat, che avrebbe messo nelle tasche degli ex consiglieri 300 euro in più al mese. La norma però è valida solo fino al 2024, dopo torna la scala mobile con potenziale super aumento. Le opposizioni: «Il meccanismo va abolito»

Centrodestra

Bisesti: «Fugatti, la coalizione è con lui. Lega e Fdi, si deve superare il conflitto»

di Donatello Baldo

Il consigliere leghista in sostengo a Fugatti. Ma avverte: recuperare il rapporto con Fratelli d'Italia

Privilegi

Vitalizi, aumento ridotto al 3,8%. Ma solo per tre anni

di Donatello Baldo

La Svp avrebbe voluto mantenere l'aumento al 12%, ma la Lega ha imposto un emendamento per bloccare l'automatismo dell'adeguamento Istat

Politica

Provinciali '23, Coppola: «Possiamo vincere, trovare un nome al più presto»

di Donatello Baldo

La consigliera dei Verdi: «Ricandidarmi? Deciderà il partito»

Politica

L’assist di De Micheli a Maestri: «Sul congresso decide Trento»

di Donatello Baldo

«Perché dovrebbe decidere Roma? È il partito di qui che sa di cosa ci sia bisogno. L’idea del partito nazionale che decide sul locale è una pratica dirigista che deve finire»

Elezioni 2023

Elezioni 2023, Manica traccia la rotta per il centrosinistra: «Il candidato? Solo nomi nuovi»

di Donatello Baldo

Secondo il consigliere provinciale del Partito Democratico è necessario un rinnovamento: «Vedo bene Valduga, Oliver o De Bertolini. Il congresso locale? Non è prioritario»

l'evento

Una maratona radiofonica per ricordare Antonio Megalizzi, torna «Non fermiamo questa voce»

di Redazione

il 14 dicembre, a 4 anni dalla scomparsa del giovane trentino, RadUni, Europhonica e la Fondazione Antonio Megalizzi hanno organizzato una no-stop a reti unificate dalle 8.00 alle 17.30

Regione

Vitalizi, pasticcio in aula: aumento automatico Istat. Lavori sospesi per modificare la norma

di Donatello Baldo

Una norma prevedeva l’adeguamento delle pensioni, coinvolgendo anche gli ex consiglieri. Sarà modificata lunedì. Avrebbe previsto un aumento ai politici di trecento euro

Paginazione degli articoli

< 1 … 187 188 189 190 191 … 197 >
Icona articoli più letti

Più letti

Valcanover, ragazza 13enne investita da un'auto sulle strisce: è grave

Protesta anti lupi in Valsugana: «Chiediamo abbattimenti immediati»

Phica, denunce anche dal Trentino. Ecco come capire se la proprio foto è stata diffusa

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

mobilità dolce

Dalla Val di Fiemme alla Val di Fassa in bicicletta: a Moena inaugurata la nuova ciclopedonale

Volley

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, le dita erano maciullate, quell'esercizio non doveva farlo»

Case e affitti

Giù le prime case, ma gli acquisti immobiliari continuano a salire. L'esperto: «A spingere sono gli affitti brevi, in due settimane si guadagnano 500 euro»

Città

Trento, chiude Pediform: «Impossibile lavorare in piazza Santa Maria Maggiore»

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

Il caso

Trento, un rave party di tre giorni vicino al rifugio Maranza a Ferragosto

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

L'intervista

Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»

La storia

Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery