Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 19 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

la storia

La storia di un ragazzo transgender raccontata dalla madre: «Ora è se stesso ed è più felice»

di Donatello Baldo

Ha sedici anni, frequenta un liceo trentino e durante la scorsa estate ha trovato il coraggio di confidarsi con mamma e papà: «Può contare su di noi ma la società deve aprirsi di più»

la storia

Helmi e il suo liuto amato a Parigi: «A Trento ero sempre "il tunisino che suona"»

di Sara Alouani

Arrivato a Trento all'età di 10 anni, Helmi oggi è professore e responsabile didattico di musicoterapia al Conservatoire Jean Wiéner di Parigi e musicoterapista in varie cliniche psichiatriche per adulti e adolescenti della capitale francese

Living Memory

Oleg Mandic, l’ultimo bambino che lasciò Auschwitz: «Fu orrendo, ci sono tornato 13 volte»

di Simone Casalini

Lasciò il campo di concentramento il 2 marzo 1945. Aveva 11 anni. «Dopo quel dolore la mia vita le mie visite sono state terapia pura, ognuna un giorno di festa»

La storia

Diciotto anni, a Trento dall’Etiopia per essere salvata

di Veronica Ballotta

Alemwork vive in un villaggio e rischia di morire per una cardiopatia. La Provincia, su richiesta dell'associazione «Amici dell’Etiopia», pagherà le cure mediche. L'intervento al Santa Chiara

La Storia

Trento: Sambe e il sogno del calcio, poi la clandestinità e la famiglia adottiva. Oggi è capitano del Cristo Re.

di Sara Alouani

Macumba Sambe nasce in Senegal dalla relazione tra un politico ed una casalinga. A 18 anni è una promessa del calcio e lascia il paese per rincorrere il suo sogno. Dopo i provini in Francia e il caporalato in clandestinità dove raccoglieva ortaggi per 4 euro all'ora oggi è un impiegato, padre di tre meravigliosi figli e capitano in prima categoria.

L'intervista

Benno Neumair, il duplice delitto in un libro. «Bolzano città perbene. Ma troppi silenzi»

di Carlo Martinelli

L'autore Macuglia: «Ho parlato con Benno, mi diede il suo cellulare. Non c’era alcun motivo perché lo facesse: ma la componente narcisistica così forte in lui ha fatto il suo»

La figura

Giorgio Castriota Skanderbeg, eroe simbolo della coesione europea

di Sara Alouani

Al Giardino Massimiliano I d’Asburgo di Trento è stata inaugurata la stele dedicata allo storico condottiero albanese del XV secolo

LA STORIA

Gian Matteo Ramini, 25 anni, promessa del paraclimbing: «Voglio conquistare le Olimpiadi 2028. Soprannome? Robocop»

di Gianfranco Piccoli

Nato a Bologna il 16 maggio 1997, Gian Matteo Ramini è stato una promessa del kung-fu. Diplomato al Liceo economico sociale di Bologna, ha conseguito la laurea triennale in scienze motorie. Dopo due mesi di coma si è trasferito ad Arco, dove oggi si allena con la Arco Climbing.

la storia

Hajar Boudraa: «Sarò la prima magistrata con il velo»

di Sara Alouani

Hajar Boudraa ha frequentato Giurisprudenza e ora esercita come viceprocuratrice a Verona: “Nel 2019 non ottenni la borsa di studio perché non avevo ancora la cittadinanza. Per me l’hijab è fede, libertà e coraggio

Il bilancio

Villa de Varda, la grappa che conquistò Clinton

di Veronica Ballotta

L’azienda vende 120 mila bottiglie di distillati ogni anno, in 40 Paesi. Il titolare Luigi Dolzan: «Pandemia e guerra non ci piegano. Nel 2022 il fatturato cresce»

Paginazione degli articoli

< 1 … 69 70 71 72 73 … 77 >
Icona articoli più letti

Più letti

Clara Isabel è a casa con mamma Cecilia e papà Ignazio. Ad attenderla Luna Marì «nella versione sorella maggiore»

Marangoni Meccanica, il fallimento e i debiti per 30 milioni. Senza Turchia e Russia parte la liquidazione

Violenta la fidanzata 16enne e l'amica contattata sui social: ventenne condannato a quattro anni

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche