Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 19 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

il racconto

Dall'alba al tramonto: diario di una giornata di Ramadan a Trento

di Sara Alouani

Il racconto del digiuno trascorso assieme alla famiglia di Olfa Dridi ed Imed Fekih, originaria della Tunisia

L'intervista

Leonardo Sandri, il cardinale argentino-trentino che sostituirà il Papa: «Con Francesco parlo in porteño»

di Alberto Folgheraiter

L'alto prelato celebrerà la messa della domenica delle Palme, in Vaticano. «Ho nel cuore Ala e Trento. Io, trentino di ritorno»

La scheda

Fosse Ardeatine: cosa successe il 23 marzo del 1944? Storia dell'attentato di via Rasella

di Redazione

Nell'eccidio morirono 355 italiani. Quando le vittime vennero radunate all’interno delle cave ci si accorse che ne erano state selezionate per errore 335 invece che le 300 previste dall'ordine di rappresaglia

Il personaggio

Federico Frapporti: «La mia vita tra Europa e Africa, in continuo movimento»

di Michele Stinghen

Nomade per scelta, da 4 anni gira il mondo con il camper

La serie

Parzenigo e l'eco di un paese sparito

di Jessica Pellegrino

Dal pendio che sovrasta Carisolo, dove i due Sarca si incontrano, il paese dominava la valle. Poi la misteriosa scomparsa. Inizia oggi la prima di una serie di puntate, disponibili in podcast sul nostro sito, dedicate ai luoghi scomparsi del Trentino

la storia

Arrivata a Trento con 100 euro in tasca. Gabriela, oggi è un'imprenditrice

di Sara Alouani

Maggiorenne da solo un mese lasciò la Romania ed arrivò ad Avio in pullman. Nel 2012 fondò GE@telecomunicazioni che oggi vanta clienti come Leitner e APAC

la storia

Federico Ambrosi, il migliore maître d'Italia è di Cles e lavora a Malga Panna

di Elisa Salvi

A soli 22 anni, il giovane trentino ha vinto a Firenze il prestigioso concorso nazionale «Protagonista della sala»

la storia

Zarko Malala fugge a Trento dopo il golpe dei Talebani. «Presi l’ultimo volo per l’Italia coi miei figli»

di Simone Casciano

La donna, 34 anni, lavorava per il governo. Ora vive in Trentino con la protezione internazionale: «Riparto da qui»

la storia

A Riva lo Studio Bibliografico Benacense dove si possono trovare libri rarissimi. Il più antico? 1470

di Chiara Turrini

Dal 1989 Mario Giupponi è il titolare della libreria: «Una signora mi chiese se avevo le istruzioni di una macchina da cucire del 1940 e io le avevo»

la storia

Ciki Bam, una vita fra barre e poesia. «Dal Waikiki a oggi porto il rap in città»

di Sara Alouani

L’artista, napoletano di nascita ma trentino di adozione, da piccolo scriveva racconti dalle trame più assurde. Poi l’incontro con la musica di Jovanotti che ha aperto un nuovo mondo

Paginazione degli articoli

< 1 … 66 67 68 69 70 … 77 >
Icona articoli più letti

Più letti

Clara Isabel è a casa con mamma Cecilia e papà Ignazio. Ad attenderla Luna Marì «nella versione sorella maggiore»

Marangoni Meccanica, il fallimento e i debiti per 30 milioni. Senza Turchia e Russia parte la liquidazione

Cane imbarcato in stiva durante un volo viene smarrito. L'Ue dà ragione alla compagnia: «Sono come bagagli»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

La storia

Castello Tesino cuce una bandiera all'uncinetto per la Palestina, sarà la più grande della storia

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

Cinema

Jim Jarmusch vince il Leone d'oro a Venezia: "Oh merda...grande onore. Non voglio che il mio film sia distribuito in Israele"

la polemica

Beatrice Venezi al Teatro La Fenice, l’Orchestra Haydn invia una lettera di protesta

Il report

Ghiacciai, persi 170 chilometri quadrati. E la roccia diventa una toilette all’aria aperta: Legambiente trova plastica, mozziconi e persino un catetere

L'intervista

Beatrice Zambanini, cacciatrice a 18 anni: «Mangiare la carne degli animali è un modo di onorarli e celebrarli»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

L'intervista

Il neuroscienziato Tononi: «L'AI eguaglia e supera ciò che facciamo, ma non ha coscienza. Ora si costruiscano linee guida»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche