Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
martedì 26 Agosto 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

L'Intervista

La lezione di Andrea Staid: «Noi e la natura siamo indivisibili»

di Simone Casciano

L'antropologo è stato a Trento per presentare il suo nuovo libro: «Per vincere la sfida climatica dobbiamo cambiare modo di pensare e sentirci parte di un tutto più grande»

L'intervista

Cinzia Angelini disegnatrice a L.A: «L’animazione è una forma d’arte»

di Katia Dell’Eva

Vive e lavora a Los Angeles dal 1997, è una delle eccellenze trentine del cinema

L'intervista

«Bypass ferroviario, sui siti inquinati il passaggio è fattibile»

di Tommaso Di Giannantonio

Trento, l’assessore alla transizione ecologica Facchin al forum de il T «Circonvallazione, gli accordi per gli espropri sono arrivati al 100%. Piano della mobilità sostenibile, si parte con le zone 30 per 4 scuole»

l'anniversario

Strage del Cermis, il giudice Ancona e la decisione di 25 anni fa: «Inevitabile trasferire la competenza negli USA. Ma i piloti hanno pagato»

di Ubaldo Cordellini

Il magistrato, ora in pensione, era il giudice dell'udienza preliminare per la tragedia che causò la morte di 20 persone. Un quarto di secolo dopo difende le sue decisioni e fa un bilancio degli esiti giudiziari: «I trattati internazionali non sono fatti per scherzare»

il protagonista

Andrea Castelli: «Il mio Sol tutto esaurito, ghò la pèl de gàlina»

di Alberto Folgheraiter

L'attore: «Anni di esilio da Trento, l’ultimo a Lugano. Adesso ho fatto pace con la mia città e agli spettacoli arrivano i giovani»

L'intervista

Il ministro Urso: «Fugatti bis? non c'è nessun obbligo di riconferma»

di Marika Damaggio

Centrodestra, l’ex commissario di Fratelli d’Italia, e ministro alla sviluppo economico, parla alla Lega: «Si riconosca che siamo il primo partito». E sulle concessioni idroelettriche: «Serve un quadro omogeneo»

Il personaggio

«Vidi Hitler fare l’ingresso a Vienna», il racconto di Luciano Alberti, dentista di Rovereto

di Jessica Rigo

Ha 91 anni, vita e studi in Austria e adora viaggiare: «Arrivai a Parigi in Lambretta»

L'intervista

Il presidente della Cei Matteo Zuppi e l'amicizia con Mihajlovic: «Comunicava qualcosa di molto profondo»

di Simone Casalini

L'intervista con il cardinale: «La Chiesa è in un momento di verifica e di trasformazione perché il mondo è cambiato. Ci troviamo in una condizione di minoranza, ma anche in una fase storica dove c’è una grande domanda di spiritualità»

Il personaggio

Tiziana Poli, l'aspirante regista (trentina) in lizza per gli Oscar: «Kubrick mi ha fatto innamorare del cinema»

di Katia Dell'Eva

Il lavoro fatto assieme alla regista Alice Rohrwacher, sul set di «Pupille» è valsa la candidatura del corto per la statuetta

L'INTERVISTA

Rooming-in dopo il parto, l'analisi del primario Taddei: «Benefici scientifici, ma servono controlli»

di Marika Damaggio

Dopo il tragico episodio all’ospedale «Sandro Pertini» di Roma dove un neonato ha perso la vita soffocato dalla madre mentre veniva allattato, parla il direttore dell’unità operativa di ostetricia e ginecologia: «In Trentino supporto costante anche dopo le dimissioni. Percorso nascita, l'80% delle donne lo sceglie»

Paginazione degli articoli

< 1 … 64 65 66 67 68 … 74 >
Icona articoli più letti

Più letti

Itas, dopo l'infortunio di Lavia parla Da Re: «È gravissimo, gli sono esplose le mani, quell'esercizio non doveva farlo»

Cerchi lavoro in Trentino? Le opportunità di fine agosto

Vacanze-truffa, in Trentino reclami per 45mila euro: «Evitare i canali non ufficiali»

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

L'intervista

Simone Moro: «Per gli Ottomila le agenzie offrono pacchetti a pagamento»

L'intervista

Martalar, l'artista del legno. «Sono un montanaro autodidatta, la natura è la mia vita. I bambini mi difendono»

Il concerto

Music Arena, esordio senza il botto: in duemila per Lucio Corsi e Diodato

Ricerca

La flora batterica aiuta a scoprire il tumore del colon retto: lo studio dell'Università di Trento

Rovereto

Caporalato, il caso dei lavoratori che rinunciano alla causa per 200 euro. Ma per i sindacati ne dovevano ricevere fino a 330 mila

La storia

Carlo Budel in ospedale: «C'è un culto dell'alcol pericolosissimo, i giovani lo devono sapere»

la reazione

Migranti trasferiti, la dirigente scolastica Ghetta: «Ci vuole più rispetto per i bambini, hanno diritto di finire la scuola»

La questione

Emergenza casa, un'altra famiglia con minore e donna incinta finiscono per strada: protesta in Provincia

Emergenza casa, un'altra famiglia in mezzo alla strada
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery