Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Icona social network
Icona social network
Logo ilT Quotidiano
domenica 26 Ottobre 2025
    • Podcast
    • Editoriali
    • Video
    • Photogallery
Icona social network Icona social network
  • Città e valli
    • Trento
    • Valle dei Laghi
    • Rovereto e Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Pergine Valsugana
    • Bassa Valsugana
    • Primiero Tesino e Vanoi
    • Giudicarie
    • Valle di Non e Sole
    • Valle di Fiemme e Fassa
    • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra

TRENTO

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Università e ricerca
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche
Abbonati
Login
Leggi ILT Online
Salta al contenuto

Elezioni 2023

Rizzo, il compagno Kojak in corsa per la Provincia: «Io comunista di destra. I diritti civili? Distrazione di massa»

di Francesco Barana

Parla il candidato di Democrazia Sovrana e Popolare: «Il sovranismo? Lo inventò Gramsci. L’immigrazione è uno strumento del capitalismo mondialista»

L'intervista

Nasim Eshqi, la climber paladina dei diritti umani: «Iran, la rivoluzione è inarrestabile»

di Elisa Salvi

Il 21 agosto è arrivata a Pozza per raccontare, nell’incontro «Montagna, libertà, diritti», la sua storia e la condizione oppressiva vissuta delle donne in Iran sotto il regime degli Ayatollah

l'intervista

Alessandro Dell’Aira, fu preside del da Vinci: «Venni espulso dall’università e arrivai in Trentino a bordo di una 500»

di Carlo Martinelli

80 anni e un passato da viaggiatore: «Ho prestato servizio in Spagna, Portogallo e Brasile. E fatto l’apneista»

L'INTERVISTA

Mauro Corona: «Non sono né di destra né di sinistra, a Mediaset aiuterò Bianchina. Non temo più le vette, voglio morire lì»

di Elisa Salvi

Lo scrittore, scultore e alpinista nato a Baselga di Piné è stato ospite a Canazei dove ha disegnato con le parole un ritratto triste del nostro tempo

Logo ilT Quotidiano

La promozione

Da Ferragosto il T cartaceo in edicola a 1 euro. Ecco tutte le nostre novità!

di Redazione

Dal 15 agosto sconto di 50 centesimi in edicola (e anche sull'edizione digitale: 10 euro al mese invece di 19). Ma non è l'unica novità: un nuovo spazio sarà dedicato alle necrologie (le "biografie scomparse") e ritorna il viaggio nelle edicole e tra le lettrici e i lettori del direttore responsabile Simone Casalini. E il primo settembre ci sarà il varo de "Il T quotidiano Arena", la sponsorizzazione del palas di Trento

il forum

Grandi carnivori, parlano gli esperti del Parco Adamello-Brenta: «Rimuovere gli orsi pericolosi. Il lupo non va sottovalutato»

di Simone Casciano

Quattro voci al forum «Terra Madre» de il «T» per fare chiarezza sulla gestione faunistica in Trentino

Marco Albino Ferrari

Terra Madre

Marco Albino Ferrari: «Sogno un turismo di fatica e piccole valli diffuse»

di Simone Casciano

Il giornalista e scrittore ha incontrato il direttore del «T» Simone Casalini, in un appuntamento dove ha spiegato come le terre alte hanno reagito al suo libro

Sport

Volandri: «Conto su Sinner per vincere la Coppa Davis»

di Francesco Barana

L'intervista al capitano della nazionale di tennis

L'intervista

Giorgio Zanchini e la rivoluzione digitale: «Ha decostruito il nostro mondo. Serve un nuovo alfabeto»

di Paolo Morando

Il giornalista e conduttore radiofonico e televisivo ospite a Borgo Valsugana: «Chi è nato nel Novecento fatica moltissimo ad aggiornare la propria grammatica e la propria comprensione del presente»

Le grandi interviste

Violante: «Democrazia in calo in Europa e nel mondo. L’Italia non rischia»

di Paolo Morando

L'ex parlamentare, riflette su politica e giustizia: «Meloni può costruire una destra diversa. Cancellare l’abuso d’ufficio»

Paginazione degli articoli

< 1 … 58 59 60 61 62 … 83 >
Icona articoli più letti

Più letti

Cpr a Maso Visintainer, la rabbia degli inquilini: «Ci hanno detto di andare via ma il contratto è di sei anni»

Linea da Riva ad Arco ma l’autista non sa dove andare: gli studenti scendono dal bus e vanno a scuola a piedi

Allenatore accusato di violenza sessuale su un'atleta assolto: una testimone ha smontato le accuse

Icona articoli consigliati

Articoli consigliati

Vallagarina

L'odissea quotidiana di Martin: «Ogni giorno cento chilometri per andare a scuola»

Fassa

Il «prete unico» della val di Fassa: don Mario Bravin ora regge otto parrocchie

l'intervista

Vigilio Donei e la passione per i funghi: «Io, multato molte volte ma non mi pento»

la storia

Pergine, la famiglia Fedrizzi e la passione per la caccia: «Per noi è una tradizione di famiglia. Cresciuti con il fucile, abbiamo la licenza in cinque»

istruzione

Il nuovo dirigente dell’Ic Alta Vallagarina: «Cellulari in classe? Nessun divieto»

l'intervista

Aldo Cazzullo: «San Francesco, abbiamo dimenticato il suo insegnamento. Bergoglio? Rivoluzionario e illuso»

L'intervista

La storia di un fuorisede a Trento: «In sette in un appartamento, pagavamo 2.300 euro al mese. Non ce la facevo più e me ne sono andato»

La storia

Vive e lavora a Trento, ma dorme per strada: «Ho un contratto e pago le tasse, perché nessuno mi affitta una stanza?»

  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche

Editore: Synthesis s.r.l. – Via Maccani, 108/21 – 38121 Trento | Capitale sociale: 10.000,00
Codice Fiscale e N. Iscrizione al Registro Imprese 02674160227
Copyright © Synthesis s.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Accessibilità 2.0
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
  • Abbonamenti
  • Cronaca
  • Politica
  • Le inchieste
  • Crisi climatica
  • Economia
  • Le storie
  • Le grandi interviste
  • Cultura&Spettacoli
  • Sport
  • Motori
  • La giostra dei bambini
  • Salute
  • Scuola
  • Bolzano-Innsbruck (Euregio)
  • Italia
  • Mondo
  • Redazionali
  • Trento
  • Valle dei Laghi
  • Rovereto e Vallagarina
  • Alto Garda e Ledro
  • Pergine Valsugana
  • Bassa Valsugana
  • Primiero Tesino e Vanoi
  • Giudicarie
  • Valle di Non e Sole
  • Valle di Fiemme e Fassa
  • Lavis Rotaliana Paganella e Cembra
  • Podcast
  • Editoriali
  • Video
  • Photogallery
  • Terra madre
  • Campi liberi
  • Rubriche