La storia
Il genocidio in Ruanda 30 anni dopo. Il trentino Pipinato: «Giravo in jeep per salvare i Tutsi. Ferita per me ancora aperta»
di Lorenzo Fabiano
Il racconto del cooperante a Kigali nel 1994: «Nascondevamo le persone nell'ospedale. Alcuni sono arrivati in Italia, uno di quei ragazzi è diventato il cuoco di Balotelli»
La storia
Dall'hip hop alla musica classica. Storia del giovane pianista di Rovereto Daniele Lasta: «Facevo breakdance, ora suono Chopin»
di Anna Maria Eccli
Daniele Lasta, classe 1999, ha scoperto il piano a 13 anni: ora è tra i concertisti più apprezzati. Abbandonato lo swift-rock, ha scoperto la magia dei tasti bianchi e neri grazie a una pianola regalata a Natale, avviando una carriera brillante tra concorsi ed esibizioni internazionali
I migranti salvati, gli attacchi della guardia costiera libica e della destra. A Trento sbarca Mediterranea: «Prioritario salvare vite umane»
di Marco Ranocchiari
L’armatore di Mediterranea, Alessandro Metz, oggi a Trento: «Nel Mediterraneo le persone vogliono vivere a tutti i costi. Sono portatori sani di sogni di cui abbiamo bisogno»
campi liberi
Riccardo Canesi: «Spiego la geografia attraverso la musica. De Andrè ci insegna Genova»
di Daniele Benfanti
Il professore domani sarà a Trento per una lezione-concerto: «Gli strafalcioni geografici sono all’ordine del giorno: dalla Val d’Orgia alla Striscia di Garza. Il problema è che ormai non se ne vergogna quasi più nessuno»